Categories: News

Con 8 mesi di ritardo arrivano i soldi per la cassa integrazione in deroga

Bologna, 29 ago. – Saranno quasi 31 i milioni di euro – disponibili per la cassa integrazione in deroga – destinati dall’Esecutivo alle imprese emiliano-romagnole. L’accordo sull’utilizzo dei soldi sarà perfezionato il prossimo 5 settembre tra Regione, Inps, istituzioni locali e sindacati e permetterà, spiega la Cgil, “di ricorrere agli ammortizzatori in deroga sino al 31 dicembre 2014“.  I 31 milioni di euro, ricorda il sindacato che più volte aveva protestato contro i ritardi, serviranno a “dare risposte ai 35mila lavoratori della nostra regione che sono sospesi dal lavoro”. La cassa integrazione in deroga, che nei progetti del governo dovrebbe essere sostituita in futuro da altri istituti, sarà garantita almeno fino a fine anno. I 31 milioni appena stanziati serviranno a coprire il fabbisogno dell’Emilia-Romagna nel periodo gennaio-maggio. Altri soldi dovranno essere stanziati per i restanti 7 mesi.

Queste “risorse – osserva l’assessore regionale alle attività produttive, Luciano Vecchi – saranno a disposizione dalla prima settimana di settembre quando la Giunta regionale avrà approvato il provvedimento di spesa assicurando, pur con le modifiche introdotte dalla nuova normativa nazionale, reddito a decine di migliaia di lavoratori di imprese colpite dalla crisi”. Vecchi ha partecipato al Tavolo tecnico di monitoraggio degli ammortizzatori sociali in deroga dell’Emilia-Romagna riunito oggi a Bologna al quale sono interventi anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Alfredo Bertelli e l’assessore regionale al Lavoro Patrizio Bianchi. Il Tavolo, che si rincontrerà venerdì 5 settembre – spiega ancora la nota – “considera preliminare che il Ministero del Lavoro chiarisca una serie di problematiche interpretative che nascono dalle lettura del Decreto e, pertanto chiede al Ministro di intervenire per garantire una gestione uniforme dei criteri sul territorio nazionale, che costituisce uno degli obiettivi strategici del decreto. Gli accordi in sede sindacale di definizione delle sospensioni potranno proseguire per un ulteriore trimestre”. A tale riguardo, viene precisato, Vecchi ha inviato una lettera al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, in cui si sollecita “a fornire tempestivamente una interpretazione certa per fugare tutti i dubbi che nascono dalla lettura del Decreto che, se lasciati all’interpretazione di ogni Regione o provincia autonoma – chiosa la nota – vanificherebbero l’obiettivo di una applicazione omogenea ed uniforme su tutto il territorio nazionale rischiando una disparità di trattamento nell’accesso alle protezioni di sostegno al reddito di lavoratori e imprese”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

3 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

17 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago