23 giu. – Il Comune aiuterà i cittadini stranieri a rischio sfratto con dei contributi economici ad hoc che sono stati deliberati lunedì, nella riunione della Giunta del commissario Anna Maria Cancellieri. Si tratta di fondi a disposizione del Comune per uno stanziamento nazionale dell’ultimo Governo Prodi, 224 mila euro per Bologna, spesi sinora solo per metà. I nuclei di cittadini stranieri in difficoltà economiche per motivi legati alla crisi, e in particolare quelli in carico ai servizi sociali del Comune, potranno ricevere un aiuto tra i 5 e i 10 mila euro. Sul provvedimento adottato dalla Cancellieri la Lega Nord è insorta, col consigliere regionale Manes Bernardini che ha parlato di “razzismo al contrario“: “Se queste persone non hanno la possibilità di vivere sul nostro territorio, li si aiuti sì, ma per tornare al loro paese“, ha scritto Bernardini in una nota.
Gli fa da contrappunto il presidente di Bologna Capitale, Daniele Corticelli, che mette il suo “assegno di solidarietà per un rientro e una ripartenza professionale nel proprio Paese di origine”, in una sorta di mini-programma sull’immigrazione da sottoporre al commissario Anna Maria Cancellieri. “Diventare bolognesi deve essere considerato un privilegio, non un diritto per chiunque, più o meno disperato, passi di qui”, ha detto Corticelli.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…