Se leggere non è sempre un piacere, gli studenti possono provare strade diverse per una lettura diversa attraverso gli strumenti compensativi, come la sintesi vocale e la comunicazione aumentativa.
In questa puntata di Rock’n’Roll Robot trovate il racconto di uno dei percorsi del progetto Cantieri Comuni a cui, come Netlit Media Literacy Network, abbiamo partecipato in affiancamento ad Anastasis, cooperativa che si occupa di strumenti compensativi, servizi e formazione per DSA e BES. Cantieri Comuni è un progetto selezionato da la Fondazione Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa.
Tra elefanti, delfini e “gechi” nel podcast trovate l’intervista con Vania Galletti, psicologa di Anastasis e le voci dei ragazzi delle classi IC1 di San Lazzaro di Savena.
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…