Se leggere non è sempre un piacere, gli studenti possono provare strade diverse per una lettura diversa attraverso gli strumenti compensativi, come la sintesi vocale e la comunicazione aumentativa.
In questa puntata di Rock’n’Roll Robot trovate il racconto di uno dei percorsi del progetto Cantieri Comuni a cui, come Netlit Media Literacy Network, abbiamo partecipato in affiancamento ad Anastasis, cooperativa che si occupa di strumenti compensativi, servizi e formazione per DSA e BES. Cantieri Comuni è un progetto selezionato da la Fondazione Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa.
Tra elefanti, delfini e “gechi” nel podcast trovate l’intervista con Vania Galletti, psicologa di Anastasis e le voci dei ragazzi delle classi IC1 di San Lazzaro di Savena.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…