In questa puntata di Nomos, geografie alla radio, la professoressa Alessia Mariotti del CAST, Centro Studi Avanzati Sul Turismo del campus riminese, ci parlerà della competitività tra enti pubblici, in particolare tra province e regioni, nell’assicurarsi finanziamenti europei. Il turismo è uno dei settori a maggior impatto locale, in grado di moltiplicare la ricchezza dei territori, come le risorse naturali e culturali. Rimane però un’attività privata che non può prescindere dall’intervento del settore pubblico: sostegno alle infrastrutture, conservazione e tutela dei beni culturali e ambientali e governance territoriale. Gran parte di queste attività sono possibili grazie a fondi stanziati dallUnione Europea.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…