Bologna, 20 nov. – Questa mattina, durante KmZero, ci siamo occupati di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti. Insieme ad Alberto Merli, vice presidente delle guardie ecologiche volontarie di Bologna, abbiamo fatto il punto su come sta andando a Bologna. Se nella maggior parte della città sono i cassonetti a farla da padrone, nel centro storico carta e plastica vengono raccolte con il porta a porta. La raccolta della carta è iniziata a maggio 2012, quella della plastica ad ottobre 2012.
Nel settembre scorso era entrata in funzione la convenzione tra le Gev e il Comune per il controllo del corretto conferimento. In poco più di un anno sono state oltre 1400 i verbali di accertamento compilati dalle guardie ecologiche.
Con Marco Monti, responsabile programmazione dei servizi di Geovest, abbiamo parlato invece dell’esperienza di San Giovanni in Persiceto, dove da quattro anni l’azienda intercomunale gestisce un servizio di raccolta porta a porta “non spinto”. In strada infatti rimangono solo i cassonetti per vetro e umido.
Diversa ancora la situazione a Casalecchio. Il grande comune che fa parte dell’area metropolitana di Bologna, dallo scorso aprile ha progressivamente eliminato i cassonetti, passando al “porta a porta spinto”. Il sindaco Simone Gamberini è soddisfatto di come sta andando e ha sottolineato che a breve arriverà in città “un’isola ecologica di bassa soglia“, aperta nei fine settimana, per consentire ai cittadini di depositare i rifiuti ingombranti.
La trasmissione integrale.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…