Categories: News

Come comunicare la qualità dell’aria?

Un laboratorio partecipativo per rivedere le forme di comunicazione della qualità dell’aria a Bologna e aumentare il grado di consapevolezza dei cittadini. Lo ha messo in piedi la Fondazione per l’innovazione urbana su indicazione del settore ambiente del Comune di Bologna. L’obiettivo del Laboratorio aria è triplice: costruire una rete di realtà cittadine “attive” sulle tematiche legate all’inquinamento atmosferico per aumentare la consapevolezza dei cittadini; definire strategie per aumentare la rete di monitoraggio degli inquinanti, anche “dal basso”; creare campagne di informazione e comunicazione mirate al cambiamento delle abitudini verso uno stile di vita meno impattante sull’aria.

Nella prima fase il laboratorio ha visto l’organizzazione di quattro incontri, a cui hanno partecipato cittadini attivi in associazioni e comitati. In quella sede è stato prodotto un questionario che ha l’obiettivo di rilevare la percezione dei cittadini sulla qualità dell’aria di Bologna e capire quale è la disponibilità al cambiamento di abitudini e comportamenti. Il questionario, a cui è possibile rispondere fino al 6 luglio, ha raccolto, dopo una settimana dal lancio, già 600 risposte. Alla fine di luglio i dati raccolti ed elaborati saranno poi utilizzati per la creazione di una campagna informativa specifica che dovrebbe partire nell’autunno prossimo, proprio quando la concentrazione di inquinanti in atmosfera aumenta sensibilmente.

Del Laboratorio Aria, del questionario e dei possibili sviluppi futuri ne abbiamo parlato con Giovanni Fini, del settore ambiente del Comune di Bologna, e con Mauro Bigi della Fondazione Innovazione Urbana.

Luca Basile, portavoce della rete Aria pesa che nell’inverno scorso ha curato la prima rilevazione dal basso di NOx, ha partecipato agli incontri del laboratorio. Aria pesa ha da poco pubblicato, sul proprio sito, i dati del monitoraggio dello scorso inverno e ha in programma un ciclo di presentazioni (la prima è stata ieri sera alla Casa del Popolo Venti pietre di via Marzabotto) nei diversi quartieri della città.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

13 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

1 giorno ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago