Bologna, 29 apr. – Un’impresa su quattro farà nuove assunzioni nel 2015. Lo dice il sondaggio fatto da Cna Bologna su un campione delle sue imprese industriali. Finora, però, da quando il Jobs Act è entrato in vogore, quindi dal 7 marzo scorso, le imprese che hanno assunto sono state il 15%. Quelle che pensano di assumere nel corso dell’anno sono 25%, il 24% non sa, il 51% non assumerà. L’aumento reale, invece, misurato rispetto a marzo 2014, è del 2-3%. Nelle 7.000 imprese censite da Cna ci sono state 500 assunzioni nel marzo 2015, di cui 130 a tempo indeterminato. Nel settore industriale, su 1.600 pmi, a marzo 2015 ci sono state 155 assunzioni di cui 25 a tempo indeterminato.
“Se è prematuro parlare di ripresa vera e propria, certamente si avverte un cambiamento tra le pmi rispetto agli scorsi anni”, rileva Cinzia Barbieri, segretario di Cna Bologna, che parla cautamente di “ripresina”. La sensazione registrata dal sondaggio è che le imprese abbiamo gradito una normativa sul lavoro che le avvantaggia, ma che si sentano ancora lontane dall’agganciare una ripresa strutturale. Il 64% di chi ha fatto nuove assunzioni dopo il Jobs Act, comunque, dichiara che la nuova legge non ha influito sulla sua decisione.
Sono le imprese dei nuovi settori quelle che potrebbero approfittare maggiormente del Jobs Act, mentre per costruzioni e impiantisti non si prevede uno sbocco, spiega Cinzia Barbieri
Fra le associate di Cna che hanno colto l’occasione del Jobs Act per passare da 3 a 5 dipendenti c’è l’azienda grafica Quadricroma. Maria Pia Montebugnoli è una impiegata amministrativa assunta dopo il 7 marzo. “Il lavoro era aumentato, avevano bisogno di assumere, ma le agevolazioni fiscali e la flessibilità sono stati importanti”
Dal 5 maggio Cna inviterà le proprie associate a una serie di incontri per illustrare le novità in materia di assunzioni, compreso il bonus per quelle a tempo indeterminato per gli assunti nel 2015, introdotto dalla legge di stabilità.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…