Categories: News

Clima. Comune di Bologna incontra Filippo e si interrompe lo sciopero della fame

In foto, l’attivista Filippo in camicia rossa affianco all’assessora all’Ambiente Orioli

Bologna, 27 ago.- Ieri pomeriggio Filippo Guerrini è tornato a mangiare. L’attivista della rete ecologista Extinction Rebellion era in sciopero della fame dallo scorso 20 agosto, ogni giorno davanti all’ingresso di Palazzo d’Accursio, supportato dal movimento che lo scorso 30 luglio aveva inviato un documento con l’intento di spingere il Comune di Bologna a dichiarare lo “stato di emergenza climatica ed ecologica”. La protesta, portata avanti in modo pacifico, ha trovato una conclusione nell’incontro a porte chiuse avvenuto dalle ore 15 tra l’assessora all’Ambiente Valentina Orioli e il giovane 26enne, studente di Agraria dell’Università di Bologna. Martedì prossimo sarà il primo passo dell’impegno di cui l’assessora si fa portavoce in Giunta per poi arrivare a calendarizzare la discussione della mozione in Consiglio comunale entro settembre. “È un documento complesso, che interessa anche la Città Metropolitana – dichiara l’assessora Orioli – e sono numerose le richieste avanzate nella bozza, per questo motivo è necessario un dibattito in Consiglio per vagliare i dati e i cataloghi di emissioni riportati. Ma la volontà è in linea con la consapevolezza delle problematiche ambientali attuali.”

Filippo, che ieri dopo l’incontro accennava un sorriso timido tra i compagni che l’hanno accompagnato in questi giorni di digiuno, oggi ai nostri microfoni si dice contento dell’accordo raggiunto, per di più, ancor prima del tempo sperato, ovvero la fine di agosto: “Il confronto è avvenuto in ordine sequenziale sulle tre richieste che portiamo avanti; la prima è la dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ecologica, la seconda è dire la verità sui numeri, la terza è promuovere la conoscenza e divulgarla”. Nel documento “costruito insieme ai ricercatori del Cnr”, ha poi spiegato Filippo, si richiede infatti che vengano aggiornati i dati relativi alla CO2 diffusi nel 2015 dall’Inemar, l’Inventario Emissioni Aria, un database che raccoglieva i numeri delle emissioni di inquinanti in atmosfera di alcune regioni, tra cui l’Emilia-Romagna. Ma nel frattempo Filippo si augura “di poter mantenere questa positività anche in occasione dell’udienza conoscitiva prevista per l’11 settembre” in Commissione ambiente.

Le voci e le interviste agli attivisti presenti ieri in Piazza Maggiore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

31 minuti ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

3 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

16 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

19 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

23 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

1 giorno ago