Partigiani e patrioti in piazza San Marco a Venezia. Foto Camera dei deputati – CC BY-ND 2.0
6 dic. – Lo scorso 29 novembre è morto Claudio Pavone, storico e partigiano. Pavone è l’autore di un libro che ha rappresentato un importante svolta nel modo di raccontare la Resistenza italiana: “Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza”. Pubblicato nel 1991, il saggio in alcuni ambienti è stato probabilmente poco letto, ma (forse senza nemmeno saperlo) molto molto citato. L’espressione “guerra civile” è infatti in poco tempo entrata nel dibattito politico e giornalistico, e molto spesso è stata strumentalizzata.
Di Claudio Pavone, Resistenza e guerra civile ne abbiamo parlato a Boulevard con Chiara Colombini, ricercatrice dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Istoreto).
Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…
Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…