Partigiani e patrioti in piazza San Marco a Venezia. Foto Camera dei deputati – CC BY-ND 2.0
6 dic. – Lo scorso 29 novembre è morto Claudio Pavone, storico e partigiano. Pavone è l’autore di un libro che ha rappresentato un importante svolta nel modo di raccontare la Resistenza italiana: “Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza”. Pubblicato nel 1991, il saggio in alcuni ambienti è stato probabilmente poco letto, ma (forse senza nemmeno saperlo) molto molto citato. L’espressione “guerra civile” è infatti in poco tempo entrata nel dibattito politico e giornalistico, e molto spesso è stata strumentalizzata.
Di Claudio Pavone, Resistenza e guerra civile ne abbiamo parlato a Boulevard con Chiara Colombini, ricercatrice dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Istoreto).
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…