Categories: News

Classica Senzaspine

Classica Senzaspine è un programma ideato e condotto dai direttori dell’Orchestra Senzaspine, Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani in onda su Radio Città del Capo, tutti i sabati dalle 9 alle 10

La musica classica come non vi è mai stata raccontata: tra spartiti, gossip e segreti. A tentare l’impresa sono i direttori dell’Orchestra Senzaspine di Bologna, Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, che condurranno a due voci la nuova trasmissione ‘Classica Senzaspine’.
Come si ascolta un concerto di musica classica? Come lo si giudica? Quando applaudire? Come funzionano l’orchestra e i suoi reparti? Sono solo alcune delle domande alle quali Ussardi e Parmeggiani risponderanno, fornendo le più semplici istruzioni per l’uso ai neofiti, ma anche una nuova chiave di lettura agli appassionati del genere.
Le due giovani ‘bacchette’ racconteranno, quindi, la vita in conservatorio, dagli esami in clausura alle notti sul pentagramma; parleranno degli aspetti più concreti e meno noti del percorso di un musicista, ma anche di contaminazioni, del rapporto tra musica classica, arte, cibo, cinema, donne, tecnologia, natura e lingua.
Spazio anche ai grandi compositori che però verranno presentati sotto una luce inedita, tra aneddoti storici, vizi e virtù.
Per ogni puntata è previsto, inoltre, un vero e proprio tuffo nell’orchestra, grazie alla telefonata con un musicista Senzaspine, che parlerà del proprio strumento, della professione e del suo sogno.
Ad intervallare la conservazione, una selezione di brani sinfonici scelti dai due direttori, calati per l’occasione nelle vesti di novelli dj.

www.senzaspine.com

Link a note biografiche di Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani: Senzaspine.com/direttori/

L’Orchestra Senzaspine è un’associazione che conta quasi 200 musicisti under 35. Tutti collaborano per portare avanti una missione ambiziosa: da un lato,  riconsegnare la musica classica all’amore del grande pubblico e, dall’altro, offrire ai giovani orchestrali la possibilità di confrontarsi con il repertorio sinfonico più impegnativo e affascinante. Il tutto secondo un approccio pop e social, che proietta nel futuro l’eleganza della tradizione, e facendo leva sulla formula del ‘concerto-spettacolo’, pensato per sfatare i falsi miti che accompagnano la musica classica nella percezione comune.
L’Orchestra è nata nel 2013 da un’idea di due amici: i giovani direttori Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, attualmente presidente e vicepresidente dell’associazione.
I Senzaspine, in formazione variabile, hanno già all’attivo oltre 200 eventi musicali ed hanno collaborato con solisti di fama internazionale, tra cui Enrico Dindo e Dejan Bogdanovich, Sofya Gulyak e Laura Marzadori, primo violino del Teatro alla Scala. Numerosi i sold out registrati nei teatri più prestigiosi di Bologna.
Oggi, l’Orchestra è in grado di offrire occasioni di lavoro altamente professionali ai musicisti e, al contempo, promuove attività innovative di sensibilizzazione all’ascolto come il flash mob ‘Conduct us’. Oltre ai concerti sinfonici e cameristici, l’attività dei Senzaspine, che include anche un Coro ed un Coro di voci bianche, spazia dalle audizioni alle performance, dai momenti di formazione, incontro e contaminazione tra le arti ai contest per i giovani talenti, fino ai progetti per le scuole.
Dal 2015, l’Orchestra Senzaspine ha una sede ufficiale: il Mercato Sonato, a Bologna. Si tratta dell’ex mercato coperto del quartiere San Donato, assegnato all’associazione nell’ambito di un intervento di rigenerazione urbana, voluto dal Comune di Bologna. Il progetto si avvale anche del sostegno il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, dell’Ibc della Regione Emilia-Romagna e del contributo di partner privati. Il Mercato Sonato, quartier generale dei Senzaspine, è uno spazio polifunzionale, un luogo di cultura e sperimentazione aperto a tutti.

A tre anni dalla sua nascita, l’Orchestra Senzaspine è un’ondata culturale che ha già travolto Bologna, e non solo, con la sua idea di musica colta che non è solo da ascoltare, ma da vivere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago