Categories: News

Cisl: “Nessun segno di ripresa”. E rispolvera il “Lavorare meno, lavorare tutti”

Bologna, 27 dic. – “Si chiude un anno difficilissimo” ha detto Alessandro Alberani, numero uno della Cisl di Bologna, nella consueta conferenza stampa di fine anno. Un anno in cui i timidi segni positivi registrati in alcuni settori, export soprattutto, non fanno comunque parlare di “ripresa”. Anzi, “nessuna ripresa” dice Alberani secondo cui i posti di lavoro persi negli ultimi 5 anni di crisi (20 mila) sono persi per sempre.

Secondo i dati elaborati dal centro studi Cisl, per la prima volta è stata superata, in provincia di Bologna, la quota 91 mila iscritti ai centri per l’impiego. A cui, secondo le stime del sindacato di via Milazzo, vanno aggiunti circa 30 mila persone che, pur non avendo più un lavoro, non si sono nuovamente iscritte alle liste dei disoccupati. “In 5 anni, l’incremento della disoccupazione nel Bolognese è stata del 120%” dice Alberani.

La Cisl bacchetta la giunta Merola, colpevole di aver fatto poco sul fronte “lavoro”. “Milano, Roma, Torino hanno fatto di più” dice Alberani che sprona Palazzo d’Accursio ad impegnarsi di più e a portare a casa il tecnopolo e i progetti selezionati dal Piano Strategico Metropolitano.

La vera emergenza, secondo Alberani, è quella dell’occupazione giovanile: “Nella fascia di età tra i 16 e i 34 anni, la disoccupazione in provincia di Bologna tocca quota 30 mila persone”. Inoltre, sottolinea il segretario della Cisl, “se qualcuno ha la fortuna di trovare un lavoro, alla fine prenderà una pensione da fame”. L’esempio citato da Alberani, che ha incaricato il suo ufficio statistico di fare una proiezione sulla pensione di un trentenne che abbia iniziato a lavorare nei primi anni 2000, parla di circa 600 euro di pensione mensili. “E’ possibile vivere con così poco?” si chiede Alberani che fa anche un po’ di autocritica e si rimprovera “di avere guardato, e giustamente lo abbiamo fatto, troppo a quelli che avevano un lavoro e poco a quelli che lo cercavano”.

E’ appunto per questo, per rilanciare l’occupazione giovanile, che la Cisl rispolvera uno slogan un po’ datato: “Lavorare meno, lavorare tutti”. “Abbiamo notato – dice Alberani – che i paesi in cui si lavora meno ore all’anno sono quelli con i tassi di occupazione più alti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago