Bologna, 27 set. – La protesta ha viaggiato sul web quando si è saputo con un post sul suo profilo Facebook che il Circo paniko non sarebbe tornato in Montagnola. Sono partite mail indirizzate al sindaco di Bologna, all’assessore alla Cultura e alla soprintendenza ai Beni culturali per chiedere di trovare spazio a una compagnia che da acuni anni si è fatta conoscere e amare in città.
L’ultimo spettacolo è stato a maggio scorso ed è allora che la soprintendenza ha bocciato la presenza del circo per lo stazionamento delle roulotte degli artisti, considerato uno spettacolo degradante per il parco storico della Montagnola. “E’ una sconfitta per chi per tre anni ha creduto che il circo fosse una risorsa per il parco, dove abbiamo fatto un bel lavoro sociale”, spiega Giacomo Martini, uno dei 18 componenti della compagnia.
Dopo l’interesse dimostrato ieri con centinaia di visualizzazioni e commenti su Fb, il circo ringrazia le persone che lo hanno sostenuto e guarda avanti annunciando che “il quartiere San Vitale ed altre realtà legate al parco della Montagnola stanno lavorando per farci delle proposte alternative“.
Già oggi sarà possibile vedere all’opera alcuni artisti del Circo paniko alla festa di Strada Maggiore, in programma dalle 18 alle 23 da via Bersaglieri fino alla porta, a due giorni dalla riapertura ai veicoli del tratto fra piazza Aldrovandi e vicolo Malgrado.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…