28 apr. – Gabriele Orsini è un video maker pisano che nel 2012 si è trasferito a Parigi. Proprio lì, è entrato in contatto con un gruppo di fumettisti italiani, emigrati a loro volta nella capitale francese. I nomi sono quelli di Alessandro Tota, Manuele Fior, Giacomo Nanni, Luigi Critone e Piero Macola e a Parigi hanno formato un sodalizio, nato tra la residenza per artisti e ricercatori dei Recollets ed un appartamento del quartiere malfamato della Gare du Nord.
Gabriele ha così deciso di fare un documentario autoprodotto su questi importanti fumettisti italiani, meritevoli di aver riportato in auge il fumetto in Italia e di aver introdotto delle novità in Francia, dove sono conosciuti come la nouvelle bande dessinée italienne. Qui in Italia li conosciamo per graphic novel molto belle come Yeti (Tota), il vincitore del festival di Angoulême 2011 Cinquemila chilometri al secondo (Fior), Cronachette (Nanni), Fuori bordo (Macola) e 7 missionaires (Critone).
Per poter produrre il documentario – che è stato girato tra tra la primavera del 2013 e l’inizio del 2014 – è stata attivata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Ulule. Oltre alle interviste ai cinque protagonisti, il documentario mette in scena interventi di editori ed esperti e prevede una parte di animazione. Il lavoro da completare, invece, è quello del montaggio e della colonna sonora.
Per poter vedere il documentario realizzato, come ci ha spiegato Gabriele in un’intervista rilasciata oggi a Palomar, è necessario raggiungere il 100% della soglia indicata sulla piattaforma, che altrimenti non trattiene le cifre parziali finora arrivate.
Su Vimeo, inoltre, è già disponibile il trailer del documentario che potete vedere anche qua sotto:
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…