Categories: News

Cineteca di Bologna, riapre la stagione all’insegna del documentario

31 ago. – La Cineteca di Bologna apre la stagione 2009-2010 nel segno della contemporaneità. Il 4 settembre, infatti, nella sala Mastroianni di via Azzo Gardino si terranno le anteprime dei documentari di Pippo Delbono (La paura, 2009) e Giorgio Diritti (Piazzàti, 2009). Se quest’ultimo è la storia dei bambini delle valli piemontesi che, fino alla seconda guerra mondiale, venivano affittati dalle famiglie per lavorare nella vicina Vallee de l’Ubaye, l’originale progetto di Delbono è un viaggio nell’Italia di oggi, tra razzismo e società dello spettacolo, interamente girato con un telefono cellulare. Ancora il 4 settembre, in prima nazionale nella sala Scorzese verrà proiettato L’amore e basta (2009) di Stefano Consiglio.

Insieme a un omaggio a Pasolini e retrospettive dedicate a Werner Herzog e Sam Raimi, la vera novità di quest’anno è la collaborazione con il Festival del cinema di Roma. Nel mese di ottobre, infatti, nei giorni della manifestazione arriveranno a Bologna alcuni film delle sezioni speciali del Festival. “Si tratta delle pellicole che non saranno distribuite nelle sale italiane – ha spiegato il direttore Gianluca Farinelli -, spesso i più interessanti e sperimentali”. Tra ottobre e novembre, una rassegna sarà dedicata a Monte Hellmann, cineasta americano, protagonista della New Hollywood e scopritore di Quentin Tarantino (fu produttore esecutivo del suo esordio ‘Le iene’). Un mese dopo, sbarcherà a Bologna Mike Leigh: il regista inglese, protagonista di una retrospettiva incentrata soprattutto sulla sua produzione televisiva, sarà in città l’8 dicembre. Tra gennaio e febbraio sarà la volta di una mostra (attualmente allestita a Parigi) sull’iconologia di Federico Fellini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

3 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

17 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago