Categories: News

Cinema. Online il nuovo sito dell’Emilia-Romagna

Bologna, 30 ago. – “Un bellissimo sito al servizio di tutti, operatori e grande pubblico e un’operazione di grande trasparenza, per sapere dove vanno i soldi pubblici investiti nel cinema”. Così l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti presenta emiliaromagnacreativa/cinema, il nuovo sito sul cinema della Regione Emilia-Romagna dedicato agli operatori del settore e agli appassionati. Ci sarà anche un bottone “casting” per informare gli interessati su quelli aperti di volta in volta sul territorio. “E’ il primo tassello di un portale che darà il quadro di tutte le opportunità culturali e creative che ci sono in Emilia-Romagna e che sono sostenute dal pubblico”, spiega l’assessore, annunciando l’interessamento di un grande regista internazionale – il cui nome rimane per ora top secret – che sarebbe pronto a scegliere come set l’Emilia-Romagna.

Nel 2015-16 viale Aldo Moro a messo a bando 2,6 milioni di euro, che finora hanno permesso di sostenere la produzione di 47 opere, di cui 29 regionali. “Il costo totale dei progetti presentati ammonta a 18 milioni e 300 mila euro”, fa sapere la Regione, che calcola “ricadute dirette sul territorio per 8 milioni e 636 mila euro”. I festival e le manifestazioni sostenute da quando è in vigore la nuova legge regionale sul cinema del 2014 sono passati da 10 a 40. L’investimento per l’anno prossimo sarà in linea con quello di questi anni e si prevede anche un bando per finanziare il lavoro precedente alla fase di produzione. Fra le produzioni che hanno scelto l’Emilia-Romagna le più note sono la fiction “L’ispettore Coliandro”, il film “Nobili bugie” di Antonio Pisu, la produzione francese “En attendant les Barbares”. “Abbiamo puntato sulla sostenibilità economica dei progetti”, ha detto l’assessore Mezzetti, spiegando che ai candidati nazionali e internazionali viene chiesto di avere un distributore.

L’assessore Mezzetti ha anche annunciato per le prossime settimane un nuovo bando per completare la digitalizzazione delle sale cinematografiche private, dopo quello che ha già permesso di completare la digitalizzazione delle sale pubbliche.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

13 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

16 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

20 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

22 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

24 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

2 giorni ago