Sono passati quarant’anni esatti da quando Francesco Lorusso, studente e militante di Lotta Continua, è stato ucciso in via Mascarella da un carabiniere. Era l’11 marzo 1977. Seguirono scontri violenti tra militanti del Movimento e forze dell’ordine che si conclusero con lo sgombero dell’università e la chiusura di Radio Alice. Una stagione si chiuse, nel sangue e nei colpi di pistola, nella repressione più dura dello Stato.
A quarant’anni da quella tragica mattina, Teatri di Vita mette in scena uno spettacolo dedicato proprio allo studente ucciso. “Chiedi chi era Francesco” è il titolo dello spettacolo di Andrea Adriatico, su di un testo di Grazia Verasani, che andrà in scena dall’11 al 16 marzo. La prima, alle 20 di sabato 11 marzo, sarà trasmessa in diretta anche sulle nostre frequenze.
“Ci è sembrata interessante che questa memoria si allargasse dal pubblico teatrale che vivrà in diretta lo spettacolo anche a tutto il pubblico potenziale della radio anche perché lo spettacolo ha molto a che fare con la radio” ha spiegato Stefano Casi, direttore artistico di Teatri di Vita.
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…