Risate registrate, comicità alla Drive in, segno dell’ombrello. I video deepfake, video creati con l’intelligenza artificiale, approdano sulla tv generalista italiana. Un falso “fuori onda” di Matteo Renzi è andato in onda martedì sera a Striscia la Notizia.
Ma la cosiddetta casalinga di Voghera, il telespettatore medio di Striscia la Notizia, avrà capito che quel video era finto? Nessuno l’ha spiegato prima, né dopo la messa in onda. Se non con una battuta “E’ lui o non è lui? Certo che non è lui” detta da Ezio Greggio in coda al “servizio”.
Che effetto fa vedere questa tecnologia sbarcare in prima serata tra le veline? Pensatech ne ha parlato con Nicola Bruno giornalista, esperto del tema di manipolazione e deepfake.
A proposito di #Renzi e #deepfake, qui una bella tabella di @datasociety che spiega le diverse tipologie di video manipolati, dai più banali #cheapfake ai più complessi deepfakes. Da leggere insieme a questo report rilasciato la scorsa settimana https://t.co/g7UnPFBMjU pic.twitter.com/jAVqQPdW88
— nicola bruno (@nicolabruno) September 24, 2019
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…