Categories: News

Chattare liberamente in russo e cinese

Bologna, 4 mag. – La Russia sta creando un sistema chiuso all’interno di internet, come in CinaPensatech fa il punto sulla messa al bando di Telegram nel Paese di Putin e vi accompagna in un breve viaggio alla scoperta dei social network e applicazioni non occidentali.

Carola Frediani, giornalista cyber di Agi, ci racconta la figura del fondatore di Telegram (e di VK) Pavel Durov, Yuliya Babkina, digital stretegist specializzata nei paesi dell’est, ci spiega come io russi usano la rete internet e i Social Network. Nella seconda parte ci spostiamo, con il giornalista Simone Pieranni, in Cina, dove a fare da regina delle app è WeChat.

Download

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

20 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago