ChatGPT, ora ti trova il LAVORO dei sogni | Basta caricare il curriculum e firmi il contratto, lo stanno facendo tutti

ChatGPT

ChatGPT - foto wikimedia commons - radiocittadelcapo.it

Non è uno scherzo, grazie a ChatGPT, si può trovare il lavoro che hai sempre sognato. Ti indirizza nel verso giusto e metti nero su bianco.

Negli ultimi tempi si sta parlando incessantemente, e sempre di più, di come l’intelligenza artificiale possa entrare nelle nostre vite in maniera attenta ma, allo stesso tempo, non invasiva.
>Infatti, ormai si presta molta attenzione anche a quelli che sono i rischi di interfacciarsi con diversi sistemi online che, oltre a poter generare testi, riescono anche a ricreare immagini spesso contorte e, soprattutto, capaci di ledere la privacy senza riserve.

Ora, però, è giusto parlare anche di quelli che sono i benefici dell’intelligenza artificiale. In particolare, c’è un’app che ormai ne è la protagonista assoluta: ChatGPT. Questo strumento permette alle persone di porre domande e ricevere risposte in modalità gratuita. Esiste poi la formula Plus, che consente di pagare un abbonamento mensile per usufruire di un servizio ancora più accurato, attento e meticoloso.

Naturalmente, quando si parla di intelligenza artificiale bisogna analizzare bene le parole: è sempre qualcosa che richiede attenzione e cura, e dobbiamo ricordare che il nostro intervento umano resta fondamentale affinché ciò che è stato creato dall’uomo non generi comunque delle imperfezioni.

Infatti, ponendo delle domande a questi sistemi, possono verificarsi delle sbavature o degli errori di interpretazione. A questo punto, è lecito e doveroso sottolineare un aspetto molto importante: come detto poc’anzi, ChatGPT è ormai uno degli strumenti più apprezzati e utilizzati, non solo dagli adulti ma anche dagli adolescenti, spesso per ottenere spiegazioni più nitide e dettagliate.

Come interfacciarsi con l’AI

Tuttavia, dovrebbe esserci un controllo più serrato da parte delle famiglie, poiché capita spesso che venga utilizzato per svolgere compiti scolastici o attività assegnate a casa. È fondamentale ricordare che deve esserci una morale educativa da trasmettere alle nuove generazioni, per evitare che si sviluppi un abuso di tali sistemi.

Per ora, quindi, basta parlare dei rischi e dei comportamenti scorretti legati all’uso dell’intelligenza artificiale, perché c’è una novità molto interessante che riguarda proprio ChatGPT e che ha dell’incredibile. E se vi dicessimo che grazie a questo sistema è possibile trovare il lavoro dei sogni e guadagnare tantissimi soldi? Non è una bufala. È tutto reale, anche se va contestualizzato correttamente.

Pallone da calcio
Pallone da calcio – foto pixnio – radiocittadelcapo.it

ChatGPT, utile per trovare lavoro

Infatti, un ex calciatore del Manchester United, senza avvalersi di un procuratore fisico, ha portato avanti una trattativa chiedendo a ChatGPT tutte le indicazioni necessarie per firmare un contratto da sogno. Il risultato? Pienamente soddisfatto. A questo punto, tentare non costa nulla. Provate anche voi a chiedere al sistema quale potrebbe essere il lavoro più adatto a voi e come cercarlo.

Come riportato da corrieredellosport.it, il calciatore inglese Demetri Mitchell, ha trovato squadra grazie a ChatGPT. Lo ha aiutato a negoziare il contratto con il Leyton Orient senza agente. Ha definito l’IA “il miglior agente della carriera”, spendendo solo 15 sterline al mese per un aiuto che gli è valso un accordo fino al 2027.