13 mag. – “Il combinato disposto dei tagli del governo e della crescita dei bambini in regione sto compromettendo la qualità della scuola in regione”.Questo l’allarme lanciato da Raffaella Morsia della Flc-Cgil che ha snoccialato una serie di dati sul mondo della scuola in Emilia-Romagna.
Dal 2000 al 2010, spiega Morsia, gli alunni sono aumentati del 26%, 10mila in più ogni anno. “In totale i bambini in regione rappresentano il 6.5% della popolazione scolastica nazionale ma i docenti sono solo il 6.3%. Quindi – continua Morsia – bisogna colmare il divario solo per allinearci alla media nazione”. Quanti docenti in più quindi? “Come minimo mille”.
La Cgil annuncia anche un sistematico ricorso al Tar per fare rispettare gli standard di sicurezza ed educativi nelle classi. “Controlleremo il rispetto delle regole in ogni classe e per ogni violazione – conclude Morsia – faremo un ricorso”.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…