Categories: News

Centrale Enel di Porto Tolle: ancora una volta ambiente contro lavoro


21 lug. – A Porto Tolle, nel Parco del Delta del Po, Enel vuole trasformare la centrale termoelettrica a olio combustibile in centrale a carbone, con una emissione di Co2 pari a 4 volte l’anidride carbonica prodotta dalla città di Milano. Porto Tolle diventerebbe così la seconda fonte “clima killer” in Italia, dopo la centrale Enel di Brindisi.

La Regione Veneto sta cambiando la legge che istituisce il Parco del Delta per consentire la trasformazione e anche la manovra finanziaria del governo ha dato una mano a Enel, inserendo una scappatoia che consenta di eludere le norme regionali esistenti. Le associazioni ambientaliste però non mollano la loro battaglia, forti anche di un pronunciamento del Consiglio di stato che ha bocciato la conversione al carbone.

A Venezia Greenpeace ha ormeggiato ieri davanti al palazzo della Regione un’imbarcazione su cui ha steso lo striscione “il carbone pulito non esiste”.  “Quella in discussione a Palazzo Ferro-Fini è una norma “ad aziendam” che darebbe modo all’Enel di produrre elettricità attraverso la fonte più inquinante e nociva per il clima, impattando su un’area protetta”, ha dichiarato Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace. “Enel contribuirebbe molto di più alla crescita del Paese e alla ricchezza del territorio investendo i 2,5 milioni di euro, previsti per la centrale a carbone, in energia pulita o in efficienza energetica”.

Andrea Boraschi ai nostri microfoni:

greenpeace

I lavoratori della centrale invece temono che fermare la riconversione porti Enel a dismettere la centrale, per loro ci sarebbe la disoccupazione. Quattrocento persone che resterebbero senza alternativa, perché l’area veneta del Delta è un’area profondamente depressa. Ancora una volta nel nostro paese l’assenza di politica industriale lascia soli i lavoratori di fronte alle scelte dei colossi energetici.

Claudio Moschin per la Cgil di Rovigo sta seguendo la vicenda da un decennio:

claudio moschin

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

2 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

3 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

6 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

20 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

23 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

1 giorno ago