Categories: News

Celere in biblioteca. La Cgil contro i vertici Unibo: “Scelta grave e inadeguata”

Bologna, 11 feb. – La scelta di fare intervenire la polizia per far sgomberare la biblioteca di Discipline umanistiche dell’Università di Bologna è “grave e del tutto inadeguata a risolvere il problema“. Lo scrivono, in una nota congiunta, Cgil e Flc-Cgil di Bologna, commentando così  quanto successo negli scorsi giorni in zona universitaria. Per il sindacato, “il problema del conflitto nato a causa dell’installazione dei ‘tornelli’ alla biblioteca esiste, e va affrontato, ma sicuramente non con queste modalità”. Infatti, si legge nella nota, “sono stati proprio i lavoratori e gli addetti della Biblioteca a segnalare per primi alla dirigenza dell’Università il rischio che potesse determinarsi una situazione al limite della sostenibilità, dopo essere stati oggetto di alcuni ripetuti, gravi e inaccettabili episodi di violenza verbale e minacce”. E nel ribadire la “piena e ferma solidarietà” ai lavoratori, Cgil e Flc-Cgil ricordano di aver “chiesto al Rettorato di cercare soluzioni adatte a ricomporre la situazione, tentando innanzitutto di ricostruire un dialogo con gli utenti e gli studenti in protesta e, se necessario, prendendo in considerazione la chiusura temporanea della struttura”. Infatti, tirano dritto i sindacati, “sono molte le biblioteche universitarie che prevedono misure minime di controllo agli ingressi, ma altrove non si è determinato quanto accaduto al 36 di via Zamboni”, dove tra l’altro “queste misure erano state previste nell’ottica dell’apertura fino alle 24, e non precludevano l’ingresso a nessun utente (anche se non studente)”. Tuttavia, la Cgil boccia senza appello “l’approccio muscolare” messo in campo dall’Ateneo, che “lungi dal rappresentare una soluzione positiva del problema, riesce solo ad aggiungere ulteriore tensione”, e invita l’Università, a partire dal rettore Francesco Ubertini, “a riflettere, ripartendo innanzitutto dal coinvolgimento dei lavoratori interessati”, che “potrebbero partecipare, se ascoltati, all’individuazione di soluzioni maggiormente condivise e rispondenti allo spirito dell’Università”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago