Categories: News

C’è giustizia per il femminicidio?

Foto tratta dal profilo Facebook Udi Modena

Bologna, 5 feb. – C’è giustizia per il femminicidio? Secondo l’Udi di Bologna, Modena, Forlì e Reggio Emilia no. Il rito abbreviato non garantisce un effettivo dibattimento, va troppo incontro al reo sacrificando la difesa della vittima.

Questa mattina l’Udi ha organizzato un presidio, insieme alla Casa delle Donne di Modena ed altre associazioni (Nosotras Onlus, associazione interculturale di Firenze, Comitato Sciopero Donne di Bologna, Rete delle donne contro la violenza) davanti alla Corte d’Assise di Appello di Bologna, in Piazza dei Tribunali, dove era in corso il processo contro Alessandro Persico, condannato in primo grado per l’omicidio della fidanzata Barbara Cuppini.

Un presidio in solidarietà alla famiglia di Barbara, uccisa da tredici coltellate da parte di Alessandro il 18 giugno 2011 a Serramazzoni; ma anche per esprimere disappunto sulla gestione dei processi femminicidio, dice Marta Tricarico di Udi Bologna.  “Non si può sempre giustificare la violenza, i casi di raptus sono rari, qui stiamo parlando di premeditazione: c’erano due coltelli diversi nascosti sotto al letto dove Alessandro Persico ha ammazzato Barbara Cuppini nel sonno con tredici colpi. E’ difficile sostenere l’infermità mentale, tuttavia è stato fatto per dare più garanzie all’imputato. E la vittima?”

Una cinquantina di donne in presidio con striscioni, cartelli, foto di Barbara, per portare l’attenzione al problema dei processi relativi al femminicidio. Troppo spesso, secondo Laura Piretti, legale di Udi Modena,  risolti con rito abbreviato, facendo appello a infermità mentali dei rei quando “anche le associazioni degli psichiatri si sono dichiarate preoccupate per l’utilizzo delle loro perizie nei processi al fine giustificare atti di violenza”. “Il rito abbreviato è più studiato sulla difesa dell’aggressore che della vittima – dice ancora Piretti -. La premeditazione, tutta una serie di aggravanti come dei precedenti di violenza non sono state prese in considerazione. Come se l’uccisione di una donna non fosse abbastanza grave”.

Oggi è stata confermata la sentenza emessa in primo grado che condanna Alessandro Persico a 12 anni di reclusione in carcere più 6 anni da scontare in un ospedale psichiatrico giudiziario. La Procura aveva chiesto una riduzione a 8 anni e 8 mesi e 3 anni di ospedale psichiatrico giuridico.
“Nei limiti di quanto poteva intervenire la parte civile in questo processo la conferma della sentenza di primo grado è una piccola vittoria” ha commentato Tricarico di Udi Bologna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

13 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago