Bologna, 27 ott. – Obsolescenza programmata. Non viene mai citata ma è il vero tema della decisione dell’autorità garante dei consumatori (l’antitrust italiana) che ha mutato Sumsung e Apple di 5 e 10 milioni di euro. A Pensatech ne abbiamo parlato con le due associazioni di consumatori che hanno supportato il ricordo, Ivano Giacomelli di Codici e Ivo Tarantino di Altroconsumo.
A fronte di device sempre più chiusi e unaccessibili, sia sul fronte del codice che dell’hardware, resiste la comunità dell’open software: il 27 ottobre è il Linux Day. Ne abbiamo parlato con Roberto Guido, presidente dell’italian Linux Society. A Bologna l’evento si è tenuto all’istituto tecnico Belluzzi Fioravanti e ce l’hanno presentato Maria Zangoli e l’ing. Duilio Peroni, docente ed ex docente di informatica.
Il tema di EcoEtico di questa settimana è: “Gli algoritmi sono sessisti?”. Ne parliamo con Valentina Bazzarin a partire dalla notizia della selezione automatizzata dei curriculum di Amazon.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…