9 ago. – Il nuovo decreto del Governo contro il femminicidio è una notizia positiva per la Casa della donne di Bologna. Aumentano gli strumenti repressivi contro gli aggressori, obbliga di tenere informata la vittima sul procedere della loro denuncia, il patrocinio gratuito per avere assistenza legale.
Questi provvedimenti non sono però sufficienti. Non ci sono fondi, quindi la rete dei centri antiviolenza a tutela delle donne rimarrà, ancora una volta, senza finanziamenti.
L’intervista ad Angela Romanin della Casa delle donne di Bologna per non subire violenza.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…