Bologna, 26 mar. – Cos’è Cambridge Analytica? Perché tutti ne parlano? Qual è il ruolo di Facebook? Pensatech vi racconta il caso Cambridge Analytica con Emanuele Menietti @emenietti de Il Post e Mario Pireddu @logudoro, professore associato dell’Università della Tuscia e autore del libro “Algoritmi. Il software culturale che regge le nostre vite”.
“Sono le stesse aziende di profilazione che tendono ad enfatizzare il loro ruolo, ma quanto davvero questo incide?” si domanda Pireddu che sottolinea: “Non è che la democrazia è stata hackerata”. La sfida più importante è quella della consapevolezza dell’utente: “dobbiamo premere perché le persone sviluppino consapevolezza su che cosa hanno accettato quando si sono iscritti a Facebook o altri social network”.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…