Bologna, 27 lug. – A lanciare il sasso è stata la vicepresidente della Regione Elisabetta Gualmini dalle pagine del Corriere di Bologna. “Il Pd dell’Emilia-Romagna sia autonomo dal partito nazionale”, ha proposto Gualmini. “Penso – ha spiegato – che occorra costruire una filiale autonoma del Pd dell’Emilia-Romagna pur se collegata al Pd nazionale. Serve uno choc positivo, qualcosa che possa restituire entusiasmo perché l’anno prossimo torniamo a votare in Emilia”. A raccogliere la riflessione il segretario regionale del Partito Democratico, il ferrarese Paolo Calvano.”L’ipotesi di un Pd più federale è all’ordine del giorno, e lo deve essere – dice Calvano – ne parlerò domani con i miei omologhi di Veneto, Liguria, Piemonte e Lombardia”. Calvano annuncia una riflessione “sul come mettere in campo un cordinamento del Partito democratico del nord, perché – dice il segretario dem dell’Emilia-Romagna – ci sono cose che ci accomunano: penso all’autonomia, alle infrastrutture e all’economia”.
Calvano chiede anche “un rapporto più equilibrato in termini di risorse tra centro e periferia del partito. Oggi il 2×1000, l’unica fonte di entrata extra tesseramento, è tutta concentrato a Roma. Credo che questo sia negativo per il partito e anche sbagliato”.
Altra questione le forme di partecipazione. Secondo Calvano “i territori più virtuosi possono essere da esempio per territori più in difficoltà”. “In Emilia-Romagna – continua il segretario – abbiamo un albo elettori con 400 mila nomi e cognomi di persone che hanno partecipato ai nostri momenti di consultazione e confronto. E abbiamo anche 35 mila persone che ci hanno lasciato la mail. Si tratta di elettori e attvisti consultabili in qualsiasi momento rispetto a temi legati al Pd. E’ questo un modo per sviluppare nuove forme di partecipazione. Dall’Emilia-Romagna vorremo lanciare questa proposta alle altre federazione dem d’Italia. Bisogna mettere in campo un disegno per ridare forza al partito”.
Della questione Calvano ne discuterà sabato a Brescia alla festa dell’Unità di Valverde. Con lui anche il presidente della Regione E-R Stefano Bonaccini, il segretario del Pd Maurizio Martina e i segretari Pd di Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…