Categories: News

Caab. Primori: “Portiamo turisti non solo a Fico ma all’Italia”

Bologna, 25 sett. – Mentre i lavori al cantiere del Caab sono ancora in pieno svolgimento, a 50 giorni dall’apertura di Fico prende forma l’organigramma della Fondazione per l’educazione alimentare e alla sostenibilità con l’obiettivo chiaro di diventare un’istituzione di riferimento nel settore della formazione alimentare. E non solo a livello nazionale, bensì europeo. Costituita dagli “investitori e quotisti, la Fondazione promuoverà il settore didattico e scientifico” della Fabbrica italiana contadina, costituendo il terzo pilastro del Parco insieme al Fondo PAI (Parchi Agroalimentari Italiani), gestito da Prelios Sgr, e alla società di gestione Eataly World.

A presiedere il Cda della Fondazione è l’agroeconomista Andrea Segré, fondatore di Last Minute Market, mentre alla guida del Comitato scientifico ci sarà Paolo De Castro, vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo, forte sostenitore del Ttip (; compito del Comitato sarà quello di coordinare la parte di studio e ricerca. “Fico si trasformerà in una piattaforma europea di educazione alimentare e mi auguro possa diventare un progetto pilota”, ha auspicato De Castro. Fabbrica italiana sì, ma uno degli obiettivi è quindi quello di aprirsi, in prospettiva, anche alle “esperienze alimentari di aziende straniere“.

Sempre nell’ambito dell’alta formazione, le università partner attiveranno master specifici (Alma Mater, Università di Trento, Suor Orsola Benincasa, Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Future Food Insitute). Sul fronte scuola, oltre ai percorsi di alternanza scuola-lavoro, il Parco potrà essere visitato da studenti e studentesse seguendo tre percorsi di diverso approfondimento, al termine dei quali sarà compreso il pasto. I primi arrivi sono previsti per novembre, un migliaio di studenti e studentesse delle scuole dell’Emilia Romagna e Campania, ma “il grosso arriverà da gennaio 2018”, prevede l’amministratrice delegata di Eataly World Tiziana Primori.

Tenendo conto dei lavori ancora in corso, Primori ha assicurato che alla data di apertura, fissata per il 15 novembre, “tutto sarà visitabile, anche se qualcosa potrebbe non essere pronto“. Ma a partire da un mese prima, dal 16 ottobre, sarà prenotabile la tipologia di percorso più semplice. “Già molte richieste arrivano da scuole straniere“, aggiunge. Complessivamente gli accessi attesi all’anno sono di “6 milioni di visitatori, di cui 2 milioni dalla regione e gli altri 4 milioni di turisti tra italiani e stranieri, di lungo e corto raggio”. Che verranno accolti attivando convenzioni con “agriturismi e alberghi” e si muoveranno verso il Parco con le “9 navette collegate alla stazione fin dal primo giorno”, ha specificato Segré. Questo in attesa del tram, “un mezzo sostenibile – ha commentato Segré – che non servirà solo a Fico”.

Infine, ci sono i 9 protocolli d’intesa con i partner di riferimento, siglati sempre “a tre, per sottolineare il legame tra la società di gestione Eataly World e la Fondazione”. Tra questi, anche l’agenzia di protezione ambientale Arpa che sta allestendo il ‘Frutteto della biodiversità‘, un polmone verde di 297mq nel quale verranno piantumate “piante che rappresentano frutti dimenticati o biodiversi”. Mentre con Hera è stato sottoscritto il protocollo per l’economia circolare e la sostenibilità per la riduzione degli sprechi: “A Fico non ci sarà il macello ma l

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 ora ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

15 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago