Profilazione online e diritto all’anonimato. Sono alcuni degli argomenti che è possibile trovare all’interno della nuova guida della CILD, la Coalizione italiana per la Libertà e i Diritti. Il testo, a cura di Laura Carrer e Tommaso Scannicchio, si propone di informare ed educare l’utenza sulla possibilità di minimizzare la propria impronta digitale al fine di non essere “schedati” e profilati nella propria vita online; e di favorire la conoscenza, almeno basilare, in merito ai rimedi legali previsti dalla legge. Un cambiamento nelle proprie abitudini online può infatti rendere più difficoltosa la segmentazione dell’utente all’interno di gruppi ben definiti, veicolo di fake news e informazione radicalizzante.
Intervista a Pensatech con uno dei curatori, Tommaso Scannicchio.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…