Bologna 22 mar.- Un presidio di solidarietà, dopo gli attentati terroristici di Bruxelles, in piazza del Nettuno per mercoledì 23 marzo, alle 18.30. Il comune di Bologna chiama la cittadinanza a raccolta ed è direttamente il sindaco Virginio Merola a dire, tramite una nota: ” Ancora una volta siamo di fronte ad una violenza assurda, che colpisce cittadini inermi. Si colpisce il simbolo dell’Europa che ha fatto degli ideali di pace, democrazia e convivenza le basi della propria costruzione”. Anche dopo i fatti di Parigi del 13 novembre scorso il sindaco aveva chiamato un presidio che era stato molto partecipato all’interno del chiostro di palazzo d’Accursio.
Oltre a quella della Città metropolitana ci sono già diverse adesioni di sindacati e associazioni a dimostrazione dello spirito unitario che ha accolto l’invito dell’amministrazione. Hanno aderito i sindacati confederali Cgil-Cisl e Uil, l’Arci, l’Anpi, Libera, Emergency e anche le forze politiche come Pd, Sinistra per i beni Comuni, Sel Emilia Romagna e anche Coalizione Civica Bologna.
Da oggi pomeriggio e per tutta la giornata di domani la bandiera del Comune di Bologna sarà issata a mezz’asta, e così pure succederà nell’assemblea regionale, che assieme alla giunta aderirà al presidio di domani.
foto di Gabriele Annichiarico da Bruxelles
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…