Categories: News

Bonaccini presenta il programma e promette: “Non aumenteremo le tasse”

Bologna, 26 gen. – Lavoro, sburocratizzazione, spending review della macchina regionale, gestione unica delle fiere, coordinamento per la lotta alle mafie, riorganizzazione del territorio in aree vaste. Sono fra i punti salienti del programma di mandato che stamattina il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha presentato all’Assemblea legislativa, in un’ora e venti minuti di intervento. Quanto alle infrastrutture viarie, in aula ha nominato solo la Cispadana. Sul passante nord, invece, è intervenuto dopo, sollecitato dai giornalisti sul fatto che dieci sindaci si sono detti pronti a mettersi di traverso. “Fino a qualche tempo fa quest’opera veniva descritta come imprescindibile, ora Bologna deve decidere se vuole cogliere o meno quell’opportunità”, ha risposto passando la patata bollente alla Città metropolitana.

“Non aumenteremo le tasse“, ha chiarito il presidente subito dopo in conferenza stampa, pur promettendo di collaborare col governo centrale per contenere il deficit. La spending review regionale si concentrerà sulle società pubbliche e partecipate, che il numero uno di viale Aldo Moro vuole dimezzare entro la fine del mandato, e la riduzione dei dirigenti già di qui a un anno, per “riconvertire le spese da improduttive a produttive”. Nei primi 100 giorni, invece, vuole creare “una struttura di missione per la sburocratizzazione in due anni a beneficio di imprese e cittadini, a partire dai servizi e dal commercio”, tagliando le leggi inutili.

“Saremo la prima Regione ad azzerare i fondi ai gruppi e a ridurre le indennità dei consiglieri sotto a quella del sindaco del capoluogo”, annuncia in aula Bonaccini. Evitare le auto blu e muoversi col pulmino della regione o con mezzi propri, all’insegna della sobrietà come strada per “rimontare il descredito” sancito dall’astensione record. E ai giornalisti dichiara anche che vedrebbe bene una riduzione da 50 a 40 del numero dei consiglieri nel prossimo mandato, precisando che sarà materia di discussione della stessa Assemblea legislativa.

Il presidente ha ribadito che il lavoro sarà “centralissimo” nel suo mandato, puntando entro l’estate a scrivere un patto per la crescita e il lavoro al quale si inizierà a lavorare già nelle prossime settimane con le parti sociali e l’università. Quanto ai lavoratori delle province, che rischiano il posto dopo la riforma Delrio, “non lasceremo a casa nessuno”, garantisce Bonaccini, pronto a fare entro marzo la legge che ne riordina le funzioni e “a metterci i milioni che mancano”, sempre con l’idea di riordinare in 3-4 aree vaste il territorio regionale. Un’altra riorganizzazione a cui puntare entro la legislatura è anche la gestione unica delle fiere, con un’unica società fieristica.

Un altro punto caratterizzante del mandato sarà la lotta alle mafie, con la creazione di un osservatorio regionale sulle infiltrazioni delle organizzazioni criminali, da fare insieme a sindacati e associazioni di imprese. E sulla via della “cultura della legalità” Bonaccini aggiunge un no secco agli appalti al massimo ribasso.

Lunedì prossimo la giunta andrà in visita a S. Felice sul Panaro, uno dei territori più colpiti dal sisma del 2012.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

14 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

20 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

24 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago