Bologna, 17 giu. – L’Onda Pride toccherà Bologna il 28 giugno, giorno del compleanno del Cassero
Il corteo partirà dal parco del Cavaticcio e arriverà in piazza del Nettuno, dove è stato invitato a parlare anche il sindaco Virginio Merola e per il quale potrebbero esserci contestazioni da parte degli attivisti di Atlantide e solidali. Sul palco è prevista la presenza di Alexia, madrina canora di quest’anno, con la sua musica.
Solo due carri elettrici sono previsti quest’anno, da cui partiranno le note dei dj set, mentre per gli altri carri l’invito categorico è l’ecosostenibilità: per il più bello è in palio come premio una bicicletta.
Il Mit ha quest’anno ottenuto una nuova sede, come richiesto a gran voce nel Pride dello scorso anno, ma la vita per le persone transessuali continua ad essere complicata, soprattutto per la difficoltà a trovare un lavoro. Veronica, una volontaria del Mit, racconta come spesso è facile lasciarsi andare allo sconforto del “non ce la farò mai”, nonostante i vari corsi e gli incontri organizzati dal Mit.
Prima del corteo la città sarà “contaminata” da una fitta serie di eventi targati Bologna Pride. Tre mostre fotografiche: le prime due – Proud 2.014 (allo spazio Barnum, in via De’ Pepoli 8/b, dal 20 al 28 giugno) e BOrn This Way – crescere lgbt (al Cassero,in via Don Minzoni 18, dal 23 al 29 giugno) – dedicate agli esiti di due contest lanciati dai volontari del Cassero, la terza invece riservata a Egor Rogalev, fotografo russo che attraverso i suoi scatti racconta le vite di coppie omosessuali di San Pietroburgo, la città che per prima ha approvato le leggi anti-gay di Putin. Spazio anche per i più piccoli grazie al laboratorio per bambini “Tante storie tutte bellissime” a cura del Centro di Documentazione del Cassero, Famiglie Arcobaleno e FRAME, realizzato fra gennaio 2013 e giugno 2014 con il sostegno del Comune di Bologna e in collaborazione con Istituzione Biblioteche, giunto al suo ultimo appuntamento, in programma il 21 giugno al Cavaticcio. Si parlerà di vecchiaia il 24 giugno con la conferenza “Vecchiaie orgogliose: l’invecchiamento omo, bi, trans oggi” (Cappella Farnese, ore 15). Il 25 giugno doppio appuntamento con la conferenza “Il disagio giovanile: nuove strategie di intervento” (Sala Auditorium Biagi, ore 16) e il convegno “PMA e nuove famiglie. Prospettive italiane ed europee” (Aula Magna di Santa Cristina, ore 17), mentre il 26 giugno il percorso si chiude con la conferenza “Assistenza sessuale: in Italia è possibile?” (Sala Imbeni, ore 18).
Anche quest’anno è prevista la sfilata di The Italian Miss Alternative, tradizionale evento benefit che raccoglie fondi per la lotta all’Aids e giunto quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Il tema scelto per la passerella del 25 giugno alle 21.30 al Giardino del Cavaticcio è “differenziata” (Ingresso 10/20 euro). Giovedì 26 giugno appuntamento con il teatro: andrà in scena “Un motorino rosa-oro” (Cassero, ore 21.30), spettacolo nato dal laboratorio Cassero Camping e che narra la storia di un coming out di un giovane. (Ingresso 5 euro).
Venerdì 27 giugno, dopo l’aperitivo concerto coi Ninos du Brasil (Giardino del Cavaticcio, ore 19, in collaborazione con Ex-Forno e Peacock) si attenderà la mezzanotte per tagliare la torta del “32° compleanno di Arcigay il Cassero”. In programma, oltre al brindisi e al taglio della torta, l’esibizione del coro Komos, coro gay maschile di Bologna.
Quest’anno il movimento Lgbtqi non ha organizzato un Pride nazionale ma una serie di manifestazioni in diverse città italiane. A Bologna il giorno del corteo seguirà di pochi giorni il congresso dell’Arcigay, previsto per domenica 22 giugno, che dovrà nominare un nuovo direttivo e presidente, dopo la revoca a Vincenzo Branà. Un congresso che avrà il compito di ricomporre un divisione palpabile, Branà da un lato (con la lista Buon vento) e Vincenzo Corigliano (Cassero Insieme), attuale presidente protempore dall’altro. Alla domanda sui rapporti con Branà Corigliano ha risposto con un certo nervosismo: “Credo in questi giorni in via di distensione”.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…