Bologna. Incendio doloso alla stazione Santa Viola. La situazione dei treni
Il governo parla di sabotaggio e terrorismo contro la Tav. A Bologna ritardi sopra le due ore. Tutti gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni

Bologna, 23 dic. – Questa mattian circolazione dei treni al collasso su tutta la rete ferroviaria bolognese dopo che questa notte un incendio doloso ha danneggiato quattro pozzetti della stazione di Santa Viola, periferia ovest della città. Vicino al rogo una scritta No Tav, anche se non si quanto recente, fiammiferi e stracci per l’accensione. I tabelloni delle partenze e degli arrivi in Stazione centrale alle 8 e 30 di questa mattina riportavano cancellazioni e ritardi fino a 175 minuti. Il ministro dei trasporti Lupi ha parlato di “nuovo atto terroristico contro la Tav”. Renzi ha usato la parola “sabotaggio“. “Non torniamo a rievocare parole del passato”, ha aggiunto.
Bologna Santa Viola: ad agire forse un gruppetto di sabotatori
Gli aggiornamenti sulla circolazione da Rfi:
Alle 13.30 è tornata pienamente operativa la linea Bologna – Milano AV e i ritardi – che dalle 10.30 erano di circa 30 minuti – si stanno gradualmente azzerando.
I treni della linea convenzionale Bologna – Milano, che hanno ripreso il servizio passeggeri nella stazione di Bologna Centrale alle 10.30, e quelli della linea Bologna – Verona viaggiano con un aumento dei tempi di percorrenza di circa 30 minuti e ancora qualche possibile cancellazione sul servizio, in attesa del termine delle operazioni di ripristino dell’infrastruttura tuttora in corso.
Garantita l’informazione al pubblico in tutti gli impianti delle relazioni interessate e sull’intera linea Alta Velocità, anche con i monitor di Grandi Stazioni.
Attivi dalle 4.30 i centri operativi territoriali interessati, coordinati dalla sala operativa centrale di Ferrovie dello Stato Italiane.