Categories: News

Bologna in piazza contro la scuola di Renzi

Bologna, 5 mag. – Ha sfilato per il centro di Bologna la manifestazione del mondo della scuola contro la riforma del governo Renzi. In via Indipendenza si sono uniti il corteo degli studenti medi autorganizzati e degli educatori precari partito da piazza S. Francesco e quello partito da piazza XX settembre, dove si erano dati appuntamento i lavoratori e le lavoratrici dei Cobas scuola oggi in sciopero e i sostenitori della Lip – legge di iniziativa popolare per una buona scuola della Repubblica.

Dietro allo striscione di apertura Partigiani della scuola pubblica hanno sfilato circa duemila persone e si sono sentiti molti slogan contro la riforma della “buona scuola” del governo, in particolare contro la figura dei “presidi padroni”.

Oggi in tutta Italia erano previste manifestazioni, le più grandi a Roma e Milano, in una giornata di sciopero nazionale indetta anche dai sindacati della scuola di Cgil, Cisl, Uil e da Gilda e Snals.

Alcuni insegnanti precari che hanno partecipato al corteo di Bologna spiegano perché non credono alle promesse di Renzi di stabilizzarli e perché criticano la volontà di mettere in mano ai presidi il potere di scegliere quali insegnanti chiamare

Circa un centinaio i giovani che oggi hanno animato lo spezzone di studenti medi e universitari aperto dagli striscioni “Scuola e democrazia nelle nostre mani” e “Il mondo della formazione contro la Buona Scuola“.

Francesco, studente liceale, tra gli applausi di compagni e insegnanti, nel suo intervento in piazza Maggiore, spiega che la preoccupazione principale degli studenti è di ritrovarsi emarginati dalla scuola, “la componente studentesca, infatti, non viene nemmeno citata nella riforma” dice, e quindi di diventare soltanto delle “pedine, che sanno solo tracciare crocette come quelle che loro devono tracciare nei test invalsi e non sanno più argomentare e ragionare”. La paura è che i finanziamenti privati alla scuola creino scuole di serie A ma anche “scuole di serie Z” e che la continuità didattica sarà impossibile se i docenti con contratto a tempo determinato potranno essere spostati ogni tre anni.

La riforma colpirà anche i futuri insegnati, quelli che oggi son gli studenti dei tirocini formativi attivi (tfa), scesi anche loro stamattina in corteo a Bologna. Jacopo, studente del tfa, spiega perché questa riforma “rischia di essere una scure che si abbatte sul loro percorso”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

11 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

17 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

21 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago