Categories: News

Bologna in “marcia” per dire sì all’accoglienza e alla solidarietà


Bologna, 12 mag. – Bologna accoglie – No one is illegal così è stata chiamata la marcia per l’accoglienza organizzata da varie realtà cittadine, dai centri sociali all’associazionismo, il prossimo 27 maggio, con partenza da Piazza XX Settembre alle ore 14.30. Una manifestazione contro il razzismo, con il solo obiettivo di “dimostrare che, nelle città europee, in questo caso a Bologna, ci sono molte persone che invece di cadere nella paura del migrante, del diverso, dello straniero, vogliono accogliere e vogliono città aperte e solidali”, come sostiene Alessandro Blasi, attivista di Làbas e volontario di “Accoglienza degna”, progetto del dormitorio sociale del centro stesso.

Dopo l’esempio della manifestazione di Barcellona e di Milano, anche Bologna fa la sua parte. Con alcune differenze. Mentre a Milano l’idea della manifestazione del 20 maggio senza muri è stata lanciata dalle istituzioni, nello specifico dall’assessore alle politiche sociali Pierfrancesco Majorino, sotto le Due torri l’idea parte dai centri sociali Làbas e Tpo. E si pone in maniera critica rispetto alle politiche sull’immigrazione messe in campo in questi dal Partito democratico di cui Majorino è un esponente. Nello specifico, le realtà che stanno lavorando alla manifestazione bolognese criticano la nuova legge, approvata lo scorso aprile, che è la conversione del decreto Minniti-Orlando. “Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché misure per il contrasto dell’immigrazione illegale” è il titolo della legge che, con l’obiettivo di accellerare il percorso di concessione della protezione internazionale, cancella il diritto dei migranti di ricorrere in secondo grado contro la negazione di protezione internazionale. Inoltre, la Minniti-Orlando prevede la creazione di nuovi e più capillari centri di espulsione, uno in ogni regione italiana, al fine di accellerare i rimpatri di coloro che non beneficeranno della protezione internazionale.

Per raggiungere il maggior numero di persone è stata creata un’apposita pagina Facebook “Bologna accoglie – No one is illegal: marcia per l’accoglienza” usata per comunicare tutte le informazioni necessarie ai fini della partecipazione, come ad esempio il percorso che ancora non è stato definito. Inoltre si è pensato a un incontro tra delle mura del Làbas, mercoledì 17 maggio alle ore 20.30, aperto a tutti coloro che volessero dare il proprio contributo organizzativo partendo dalla sottoscrizione dell’appello che a breve verrà diffuso e che conterrà la piattaforma politica della marcia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

1 ora ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

2 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

6 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

9 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

22 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

1 giorno ago