Categories: News

Bologna. Così le pompe funebri speculavano sui morti

Bologna, 17 gen. – I Carabinieri hanno smantellato due cartelli di imprese di pompe funebri che controllavano le camere mortuarie dei due principali ospedali cittadini nell’aggiudicazione dei servizi funebri, costituendo di fatto un duopolio. Sono 30 le misure cautelari emesse, 9 incarcerazioni, 18 arresti domiciliari e 3 divieti di esercizio, oltre a 43 perquisizioni eseguite da 300 militari che hanno sequestrato un patrimonio di 13 milioni di euro fra Bologna, Modena, Ferrara, Rimini e Gorizia.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bologna, hanno consentito di disarticolare una vera e propria associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e riciclaggio. I due cartelli, a cui facevano capo la R.I.P. Service Srl di Giancarlo Armaroli e la Consorzio Imprese Funebri Srl di Massimo Benetti, si spartivano i servizi nelle camere mortuarie dell’Ospedale Maggiore e del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi attraverso un sistema di tangenti e truffe.

Gli infermieri e gli addetti delle camere mortuarie agganciavano i familiari dei defunti, mettendoli in contatto con i referenti delle varie agenzie di servizi, presentandole di volta in volta come più economiche o efficienti. Al vertice invece c’erano i rappresentanti di due consorzi, che dividevano i compiti fra i procacciatori di affari e ridistribuivano le somme guadagnate. E’ questa la catena organizzativa ricostruita dai carabinieri del reparto operativo – nucleo investigativo e della Compagnia Bologna Centro attraverso numerose intercettazioni video e telefoniche. Le 30 persone sono accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, corruzione di incaricato di pubblico servizio, riciclaggio e violazioni connesse alla responsabilità amministrativa degli enti.

Le indagini hanno documentato anche sistematiche condotte di riciclaggio promosse e coordinate da Armaroli e Benetti, con il reinvestimento del rilevante ‘nero’ aziendale, gestito dai contabili delle aziende su un conto corrente attraverso cui sono transitati oltre 220.000 euro solo nel periodo delle indagini. Gli impiegati delle agenzie convincevano i clienti che il costo del servizio fosse solo in parte deducibile dalle imposte e di pagare quindi il rimanente in nero. Lo stesso denaro veniva di fatto impiegato per pagare poi i singoli infermieri o addetti alle camere mortuarie con tangenti fra i 200 e i 350 euro.

Le investigazioni hanno documentato non solo l’operatività dei due consorzi come associazioni autonome, simili per struttura e dinamiche criminali, ma hanno messo in luce tutti gli elementi di accordo che hanno confermato una prassi radicata nel tempo, che va ben oltre la “semplice” spartizione del business sul Capoluogo. Gli stessi indagati non perdevano infatti occasione per manifestare fra loro l’orgoglio di appartenere a quel sistema: “Se dopo anni in camera mortuaria hai ancora dei mutui da pagare significa che non hai capito come funziona…”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

6 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

10 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

24 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago