Categories: News

Bologna città del libro per ragazzi

Kazuhisa Uragami – immagine tratta dal sito della Fiera del libro per ragazzi

Bologna, 17 mar. – La 51esima edizione della Fiera del libro per ragazzi diventa occasione per il Comune di Bologna e Bologna Fiere di firmare un protocollo d’intesa “che definisce l’impegno congiunto a collaborare insieme e a fare sistema con le diverse realtà pubbliche e private, consolidate e/o emergenti”. Il primo risultato è la “Settimana del libro e della cultura per ragazzi” (da sabato 22 a giovedì 27 marzo), con la trasformazione di Bologna in “città del libro per ragazzi” in concomitanza con Bologna Children Book’s Fair che quest’anno ospita 1.200 espositori (di cui 1.100 stranieri, Brasile ospite d’onore) da 74 paesi (da lunedì 24 a giovedì 27 marzo).

Lo scambio fra la città e la fiera diventerà qualcosa di tangibile dentro il Padiglione 33, che aprirà al pubblico con 200 incontri, mostre, laboratori e “Non ditelo ai grandi”, una libreria internazionale per ragazzi a cura della cooperativa culturale Giannino Stoppani e allestita come “un paesaggio fantastico basato sulla forma e sull’idea delle carte da gioco” dagli architetti di Labics, già ideatori del Mast bolognese.

Comune e Fiera replicano così il modello di collaborazione sperimentato con ArteFiera e ArtCity, per “valorizzare” l’attività dell’expo “all’interno di un rapporto molto stretto con la città”, ha detto l’assessore alla Cultura Alberto Ronchi. Palazzo D’Accursio metterà a disposizione “sedi e servizi”, ha detto l’assessore, aggiungendo che la delibera di giunta prevede anche la possibilità di mettere a disposizione finanziamenti “secondo le possibilità di bilancio”. Quest’anno le iniziative spazieranno anche oltre il quartiere fieristico, ospitate da molti soggetti privati e da diverse istituzioni pubbliche, a partire dai musei che saranno visitabili con il biglietto della fiera.

“Siamo all’inizio della vicenda Bologna città della cultura e del libro per ragazzi”, ha detto il presidente di Bologna Fiere Duccio Campagnoli, sottolineando come sia “facile ospitare cultura, più difficile produrla”.

Nel 2013 il settore del libro per ragazzi ha dato segni positivi “chiudendo con un + 3,1% (nei canali trade, dati Nielsen per Associazione Italiana Editori “, sottolinea l’Aie. Fra le iniziative che si svolgeranno durante la fiera bolognese, l’associazione segnala il convegno internazionale “Story-telling and story-selling. Digital kids between transmedia experiences and market trends”, in programma il 26 marzo alle 10.30, in occasione del quale sarà presentata una ricerca online dedicata alla lettura dei bambini nell’era digitale.

Negli stessi giorni della kermesse dedicata all’editoria per ragazzi, in fiera ci saranno anche la settima edizione di Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), “più importante appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi e properties affermati”; Expopixel, “la prima fiera-mercato dedicata al mondo del digital entertainment“, organizzata in collaborazione con Future Film Festival; la fiera del mondo creativo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

9 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago