Categories: News

Bologna. Apre il centro di riabilitazione per uomini violenti

Bologna, 11 nov. – È pronto a partire a Bologna il centro di ‘riabilitazione’ per gli uomini violenti con le donne, creato dal Comune insieme ad Asp, Casa delle donne e all’associazione Senza violenza. Il progetto, si legge nella delibera approvata martedi’ dalla Giunta Merola, verra’ realizzato in via de’ Buttieri 9, in uno stabile di proprieta’ di Asp. Il centro sara’ gestito dall’associazione Senza Violenza, “con personale maschile e femminile specificatamente formato”. Nella fase di avvio, prevista per questo mese, verra’ attivata una linea telefonica dedicata, per cinque ore alla settimana, che poi diventeranno 18 ore nel 2018 e 24 ore nel 2019. Inoltre, verranno offerti percorsi individuali o di gruppo per far cessare l’uso della violenza, rivolti a uomini che chiedono aiuto direttamente o che vengono inviati da altri soggetti (pubblici o privati) che entrano in contatto con situazioni di violenza. Per ‘rieducare’ gli uomini violenti, gli operatori faranno focalizzare loro “l’attenzione sul riconoscimento e l’assunzione di responsabilita’ dei comportamenti violenti, sul significato psicologico e sulle spiegazioni dell’uso della violenza, sugli effetti e le conseguenze della violenza sulle partner e sui figli”. Il percorso di riabilitazione durera’ circa un anno e gli interventi saranno coordinati e integrati con altri soggetti impegnati nel contrasto alla violenza di genere, come i Centri antiviolenza.

Nei giorni scorsi la Giunta Merola ha approvato lo schema di accordo sul centro per uomini violenti, che ora deve essere solo firmato dai vari soggetti che partecipano al progetto. Per il momento, il Comune di Bologna sostiene l’apertura del centro con un contributo di 12.000 euro per il 2017, mentre per i prossimi anni il finanziamento verra’ erogato da Palazzo D’Accursio sulla base delle attivita’ svolte e delle disponibilita’ di bilancio. Al progetto contribuisce anche Casa delle donne, con 50.000 euro presi dalle risorse del progetto Radice, finanziato nel 2016 dal Dipartimento nazionale Pari opportunita’: si tratta di 18.000 euro per quest’anno e 32.000 euro per il 2018. Asp invece mette a disposizione uno spazio ristrutturato per le attivita’ del centro, in affitto a canone concordato, e si occupera’ della manutenzione straordinaria e dell’amministrazione condominiale. L’associazione Senza Violenza, che gestisce il centro, si intestera’ le utenze e si fara’ carico delle spese accessorie. Il protocollo di collaborazione avra’ validita’ fino al 31 dicembre 2019. (Dire)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

2 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

5 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

9 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

11 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

13 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 giorno ago