Categories: News

Bilancio Comune. Aumenta l’Imu sulla prima casa

26 mar. – Nessun aumento di tariffe o Irpef, sale invece dello 0,1% l’Imu sulla prima casa. E’ questa, in sintesi, la manovra che la giunta guidata dal sindaco Virginio Merola ha predisposto per il 2013. Palazzo d’Accursio deve fare i conti con un ammanco di circa 45 milioni, 30 dei quali sono mancati trasferimenti statali e il resto tagli di altri livelli istituzionali e aumenti di spesa. Con i 120 che lo Stato ha tagliato nel biennio 2011-2012 i finanziamenti statali a Bologna sono ridotti a zero mentre il capoluogo emiliano dovrà versare risorse al nuovo fondo di solidarietà.

Per far quadrare i conti, oltre a risparmi per 27 milioni di euro, il Comune fa quello che l’anno scorso decise di evitare: alzare l’aliquota base dell’IMU sulle prime case. Quello 0,1% consentirà di raccimolare 17,4 milioni di euro. “E’ l’unica via” ha detto il sindaco Merola. Ascolta sindaco-bilancio

Scontenti ma disposti al dialogo i sindacati. “Avere una prima casa non vuol dire essere ricchi” ha detto Alessandro Alberani, numero uno della Cisl. “Siamo arrivati lunghi” è il commento di Luciano Roncarelli della Uil. L’Usb critica alla giunta di non aver dato sufficiente battaglia contro il governo. Per la Cgil uno dei nodi è il forte impegno del Comune nella gestione delle scuole d’infanzia e chiede di aprire una vertenza con lo Stato.
Cgil Cisl e Uil si troveranno giovedì per confrontarsi sul bilancio, il prossimo appuntamento con l’amministrazione è fissato per martedì prossimo  2 aprile.

L’aumento dell’IMU dovrà essere votato dal Consiglio Comunale entro il 23 aprile prossimo, ma la giunta Merola non esclude eventuali aggiustamenti a settembre se la situazione politica nazionale migliorasse.

Il bilancio è stato illustrato immediatamente anche in commissione comunale. Non c’è stato molto tempo per il dibattito che sarà rimandato ai prossimi incontri, ma le opposizioni hanno promesso che non faranno mancare le proposte di modifica. Per esempio Marco Lisei del Pdl  chiede che a pagare per garantire l’equilibrio del bilancio non siano tutti i cittadini, ma quelli più fortunati”. Detto altrimenti, “non è giusto che il figlio di Montezemolo paghi zero per andare all’asilo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

4 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

8 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

22 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago