Categories: News

Bianchi: “Non sono uno che divide, la società dica quello che vuole”

Bologna 30 lug – Non è ancora venuto il tempo per Patrizio Bianchi per scendere in campo ufficialmente nella corsa al candidato per il dopo Errani. Ma la strada in qualche modo è tracciata per quella che, per Bianchi, deve essere la chiamata che arriva dalle comunità dell’Emilia Romagna. La situazione è ancora molto fluida, il segretario regionale Pd Stefano Bonaccini non ha sciolto le riserve sulla sua candidatura alle primarie. Primarie che non è detto che si terranno. In ballo c’è anche il famoso nome che metterebbe tutti d’accordo. Venerdì 1 agosto ci sarà la direzione regionale del Pd che però, molto probabilmente, fornirà risposte solo sulle regole delle future primarie.

Il professore ferrarese, assessore alla scuola e al lavoro nell’ultima giunta regionale, ha ricevuto un endorsement di peso: quello di Romano Prodi sulle pagine del Corriere di Bologna. L’ex presidente del consiglio, all’interno di un ragionamento più generale sullo stato di salute dell’impresa in Emilia Romagna, ha promosso il lavoro dell’assessore Bianchi soprattutto sull’istruzione tecnica. E su facebook, l’assessore comunale al welfare Amelia Frascaroli gli ha chiesto ufficialmente di candidarsi per le future elezioni regionali.

“Continuo a ricevere decine di telefonate di persone della società civile che mi dicono che il tema del presidente della regione e quello del ruolo della regione non è un problema interno del partito ma deve coinvolgere tutte le comunità dell’Emilia Romagna, quelle della scuola, della ricerca, del volontariato – spiega Bianchi ai nostri microfoni – mentre la politica ancora una volta sembra in empasse, le comunità si stanno muovendo con pacatezza ma con determinazione”. E aggiunge: “Dieci giorni fa ho detto che non ci devono essere primarie che diventano un concorso di bellezza in cui tutti alzano la mano e urlano ma ci deve essere un lavoro di tutti per costruire e unire”. Bianchi riflette sul momento delicatissimo che si sta vivendo, la riforma del Senato prefigura una riforma delle Regioni e del ruolo che giocano anche nell’interlocuzione con l’Europa. Bianchi pensa alla coesione sociale dimostrata dopo il terremoto nel 2012. “Basta ai proclami – aggiunge Bianchi – facciamo in modo che la società dica cosa vuole”.

Abbiamo chiesto a Bianchi se questo è anche un appello che rivolge al Pd: “E’ chiaro che è rivolto anche al partito. Io non sono uno che divide, io ho l’ambizione di unire e l’altra ambizione che ho è quella dell’istituzione. Però ho anche forte un sentimento: se l’Emilia Romagna non è capace di darsi una progettualità d’insieme non ci sarà più l’Emilia Romagna. Verremo risucchiati da Milano o da territori più lontani, pensi a quanto è centrale la Germania nelle nostre imprese”.

Ascolta

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

2 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

16 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago