Categories: News

Benedizioni a scuola. Il Consiglio di Stato boccia lo stop del Tar

Bologna, 8 mar. – La notizia la dà direttamente il Comitato bolognese Scuola e Costituzione. Il Consiglio di Stato ha sospeso, con effetto immediato, l’esecutività della sentenza con cui il Tar aveva vietato le benedizioni pasquali nell’istituto comprensivo 20 di Bologna (scuole primarie Carducci e Fortuzzi e  medie Fontana). Una sentenza, quella del Tar, che aveva creato un’accesa discussione in città. Avevano criticato la sentenza del tribunale amministrativo il sindaco Merola e l’assessore alla scuola Pillati. Avevano esultato in nome della laicità alcuni insegnanti promotori del ricorso al Tar e lo stesso Comitato Scuola e Costituzione. La decisione del Consiglio di Stato, su ricorso del Ministero dell’Istruzione, riapre a tutti gli effetti la questione, almeno fino al 28 aprile, giorno dell’udienza in Camera di consiglio.

“Il Presidente della VI Sezione – si legge nel comunicato di Scuola e Costituzione – ha accolto l’istanza ministeriale e quindi ha sospeso l’esecutività della sentenza con effetto immediato. Non conosciamo la motivazione del decreto. Ma il provvedimento risulta comunque incomprensibile, non essendovi in questo caso nulla da sospendere, se non il valore e l’autorevolezza di precedente giurisprudenziale della decisione del TAR. Anche la richiesta era incomprensibile avendo la sentenza già esaurito i suoi effetti, poichè la sentenza era  relativa a tre scuole  dell’Istituto Comprensivo 20 che avevano già celebrato nel 2015 nei locali scolastici la benedizione pasquale impugnata. Il Ministero ha voluto, evidentemente, sospendere l’affermazione di un fondamentale principio ( costituzionale) scavalcando la legittima dinamica processuale e senza attendere la pronuncia del giudice d’appello. Purtroppo la voce ministeriale ha trovato ascolto giurisdizionale. Consideriamo infine inaccettabile che la decisione sia stata assunta senza prima aver sentito i ricorrenti al TAR. Ancor più inaccettabile  che la udienza di discussione della sospensiva sia stata fissata per il 28 aprile, cioè dopo Pasqua“.

Il commento della dirigente scolastica dell’Ic 20, la consigliera comunale del Pd Daniela Turci: “Ed ora attenderemo aprile, il Consiglio di Stato si pronuncerà, credo profondamente sbagliato ‘minacciare’ le scuole di ricorsi continui facendo credere nell’estensività della sentenza famosissima del Tar emilia romagna e, da molti, definita, politica. L’avevo previsto, non sarebbe finita e continuerà sino ad aprile. Poi ognuno dovrà accettare ciò che sarà deciso. Io che non ho mai proposto benedizioni a scuola, se ricevo una lettera e con me il presidente del Consiglio d’istituto dai Parroci, non la nascondo non la si nasconde, la si porta in Consiglio per la discussione.E si vota. Amen”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 ora ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

15 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago