Categories: News

“Bee My Job”, un lavoro nell’apicoltura per rifugiati e richiedenti asilo

10 apr. – Un progetto di apicoltura urbana e sociale che vede protagonisti rifugiati e richiedenti asilo in percorsi di formazione e integrazione professionale. È “Bee My Job”, nato dall’associazione di promozione sociale Cambalache di Alessandria, fondata nel 2011 e da subito attiva nell’accoglienza. In tre anni Cambalache ha attivato 44 percorsi di tirocinio e formato oltre 140 persone con sole “10 arnie per la didattica”, calcola la referente Francesca Bongiorno. Un esempio virtuoso, che ha dato lavoro a tanti giovani come Abdul, oggi tutor del corso, ottenendo – tra gli altri – anche il riconoscimento del premio “Welcome” di Unhcr.

A febbraio di quest’anno “Bee my Job” è arrivato anche in provincia di Bologna, alla cooperativa La Venenta di San Giorgio di Piano. I 23 partecipanti hanno appena concluso la prima a fase di “formazione teorica e pratica sull’apicoltura”, alla quale sono stati affiancati i moduli “sull’agricoltura biologica, sulla sicurezza sul lavoro e sull’educazione alla cittadinanza”, spiega la referente Annalisa Callea. Ora gli ospiti dei centri di accoglienza straordinaria gestiti dalla cooperativa si preparano ad affrontare la seconda fase, quella del tirocinio nelle aziende.

In conduzione Roberta Cristofori e Laura Pasotti


La rassegna stampa di Italia-Italie:

La Repubblica Torino, Irruzione della polizia francese in un centro per migranti a Bardonecchia (30 marzo 2018)
Israele annulla l’accordo sui migranti: intervista a Riccardo Noury (Amnesty Italia)
Redattore Sociale, Open Arms, la denuncia di 29 accademici: “L’Italia viola le leggi internazionali” (30 marzo 2018)

Ogni giovedì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda Italia-Italie, realizzata in collaborazione con Redattore Sociale, che vi racconterà le tante culture e le tante comunità che compongono il tessuto sociale di Bologna e dell’Italia. Italia-Italie vuole dare voce a tutte quelle persone che l’Italia la fanno ogni giorno.

Italia-Italie è una programma di Boubacar Ndia, Giovanni Stinco, Roberta Cristofori e Laura Pasotti. In onda tutti i giovedì dalle 9.30 alle 10 sulle frequenze di Radio Città del Capo (a Bologna Fm 94.700 e 96.250) e in streaming via web (www.radiocittadelcapo.it) e TuneIn. Potete scriverci a italiaitalieradio@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago