Categories: News

Beatrice Antolini: equilibrio in cinque pezzi

20 nov. – “Io volevo proprio fare un ep: in quelle cinque tracce c’è tutto, è un equilibrio da cinque pezzi”: Beatrice Antolini ha, come sempre, le idee molto chiare sulla sua nuova uscita, Beatitude, che segna il passaggio a La Tempesta della musicista marchigiana e bolognese d’adozione. “Ci si è trovati nel momento giusto al posto giusto”, ha raccontato la Antolini martedì a Maps, parlando dell’incontro con l’etichetta (“chiamiamola rock, io odio dire ‘indipendente’”) come qualcosa che era nell’aria da sempre e dimostrando ancora una volta la stima nei confronti della label: “La Tempesta ha il modo giusto di fare le cose”.

Come da tradizione, la Antolini ha suonato alcuni pezzi del nuovo lavoro nei nostri studi, in attesa del concerto di domani al Covo Club, che la vedrà prima del live di Ólöf Arnalds: se date un’occhiata alla playlist dello showcase, noterete un ricorrente tema “animale” nei nomi dei brani. Ma non cadete nell’inganno di chi vi scrive: “dromedarium” è un tipo di ragno, non il quadrupede del deserto. E i ragni, oltre a essere protagonisti della prima canzone (e singolo) dell’ep, saranno anche insieme alla musicista in un video promozionale del disco: “Lo sto montando”, ci ha rivelato la nostra ospite, aggiungendo una serie di dettagli sul rapporto tra lei e le creaturine. “La specie che abbiamo usato ha una caratteristica: se un esemplare cade a schiena in giù, esplode“: noi ci fidiamo.

Nel live che sentirete, Beatrice suona la batteria. Noi la conoscevamo come pianista, ma… “Ho sempre suonato la batteria nei miei dischi, per suonarla dal vivo ci voleva un batterista più batterista”, ci ha detto la nostra ospite andando avanti e indietro tra tamburi (per le canzoni) e microfono (per l’intervista). Ma dopo un tour estivo in cui appunto lei era da sola sul palco con batteria ed elettronica, ci ha preso gusto. Così come si è divertita a scrivere un pezzo in cui avesse una parte Federico Poggi Pollini: è uno degli ospiti che trovate in Beatitude (che, per inciso, potete pronunciare in tre modi: ascoltare l’intervista per credere).

Non crediate, però, che la Antolini spieghi tutto: ama confondere le acque, ti fa confondere approccio acustico ed elettronico. Lo chiama “ibridone”: “In questo disco ci sono un sacco di cose elettroniche che non sono percepite come elettroniche, ed è bellissimo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

3 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

9 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

13 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago