Barrette ai cereali, Altroconsumo fa una strage | I marchi famosi BOCCIATI senza pietà, questa la classifica
Barrette ai cereali - foto pexels - radiocittadelcapo.it
Stavolta se pensavate di mangiar sano con queste barrette, dovrete fare i conti con Altroconsumo: ecco i bocciati di lusso.
Non manca così tanto alle vacanze natalizie e, pertanto, da oggi, o comunque in questi giorni, c’è chi inizia a portare avanti un regime alimentare molto salutare e corretto, affinché non si arrivi poi con qualche chilo di troppo a fine dicembre.
Infatti, sappiamo bene che molti nutrizionisti sono soliti far notare un piccolo dettaglio: non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma nel resto dell’anno. Questo significa che qualche piccolo sgarro, salvo eccezioni di natura medica, possiamo concedercelo durante le festività natalizie; ma è anche giusto e doveroso arrivarci con una condizione fisica adeguata e non smisurata.
Che cosa vuol dire questo? Che dobbiamo prendere in mano la nostra vita e portare avanti le buone abitudini: fare sport, camminare, volersi bene. Quindi anche andare in un centro estetico per fare dei massaggi e, se non si ha il tempo o la possibilità, basterebbe ogni tanto fare una sauna (se la salute ce lo consente), oppure camminare in riva al mare o nei pressi di una montagna, o comunque in luoghi lontani dal caos.
Mangiare in modo sano è sicuramente una delle prime cose che dovremmo continuare a fare, perché ricordiamoci: noi siamo anche ciò che mangiamo. Per far sì che non ci siano grossi problemi legati alla salute, come glicemia alta, problemi cardiovascolari, colesterolo o trigliceridi, dobbiamo seguire una dieta equilibrata, che sia ad hoc per le nostre esigenze e soprattutto per il nostro corpo.
Scuse per non volersi bene!
Se, ad esempio, ci affidiamo a dei professionisti del settore, anche in base a quello che è il nostro lavoro e alle nostre mansioni, possiamo avere dei piani alimentari tali da poterli seguire senza grande fatica. Quindi non vi è più la scusa del dire: “Io lavoro troppo” o “Faccio una vita troppo sedentaria per il lavoro”. La giornata è composta da 24 ore, e quindi il tempo che si impiega per lamentarsi di ciò che non si riesce a fare lo si potrebbe utilizzare in modo diverso.
Sappiamo bene che è importante, nell’arco della giornata, fare anche dei microspuntini a metà mattina e a metà pomeriggio, affinché il nostro metabolismo sia sempre in costante movimento. C’è chi solitamente preferisce mangiare mandorle, pistacchi, noci, nocciole o anche un cracker integrale; c’è invece chi preferisce le barrette ai cereali.

Barrette, secondo Altroconsumo ecco le migliori e le peggiori
Qui dobbiamo aprire un altro scenario, poiché dalle ultime analisi di Altroconsumo è emersa una classifica da cui risulta che dovremmo evitare alcuni marchi famosi, che non sarebbero così salutari come ci hanno sempre fatto credere. Ve li riportiamo qui di seguito.
Come riportato da leggo.it, secondo Altroconsumo, le migliori barrette sul mercato sono le Sarchio semi di girasole e lino (punteggio 86), seguite da Misura frutta secca e cioccolato fondente (70) e Sarchio semi di zucca (67). Peggiori in classifica le barrette Manusol MD.
