Bologna 18 mag. – Coda di cavallo, trucco da diva, abiti sobriamente zebrati, sorriso smagliante, tacchi a spillo. I segni particolari di Barbie, una bambola che ha fatto la storia, 57 anni di storia, diventando uno dei giocattoli più iconici in fatto di stile per intere generazioni. Nasce il 9 marzo del 1959 e diventa il simbolo di quell’America californiana dirompente del dopoguerra, prende ispirazione e si rifà ai canoni estetici dalle dive hollywoodiane degli anni ’40 e ’50 e le imita nei loro abiti, nelle pose, nella loro plasticità, intangibili, divine, perfette.
537 pezzi esposti e 7 sezioni tematiche. Questo quanto si troverà alla mostra che dal 18 maggio al 2 ottobre vedrà protagonista per l’appunto Barbie, la celebre bambola Mattel, a Palazzo Albergati in via Saragozza 28. A Milano ha registrato 117 mila visite. Presentata in contemporanea al Louvre di Parigi e al Vittoriano di Roma, la tappa bolognese si distinguerà per la sezione Moda e Vintage, resa possibile dall’esposizione di pezzi ancora inediti forniti da collezionisti privati.
Il costo del biglietto è 13 euro, 11 ridotto, apertura dalla 10 alle 20 tutti i giorni.
“La volontà dietro alla produzione di Barbara Millicent Roberts – spiega il curatore della mostra Massimiliano Capella – era quella di racchiudere in un gioco la moda e tutte le tendenze di interi decenni, non solo ripercorrendo i passi degli altri ma svelando un’identità femminile nuova. Nell’emancipazione, nel trasformismo, nella carriera e nella libertà di essere ciò che si vuole. Mai moglie, mai madre, ma entità femminile nelle mille e più trasformazioni antropologiche e politiche. Ha fatto tutte le professioni immaginabili, è stata di tutte le nazionalità del mondo, inserita negli usi e nei costumi di oltre 50 nazioni in una vasta contaminazione di lingua e stili, dimostrando alle bambine di tutto il mondo che potevano essere tutto quello che desideravano”.
Sotto uno sguardo comunque filtrato dalla cultura che l’ha prodotta, uno sguardo su costume e società indirizzati da severi e impeccabili canoni estetici, Barbie è diventata l’ icona di stile. Vera e propria American icon, ha raccontato la moda in 57 anni, l’ha esportata, insegnata, imponendosi come modello di “liberazione e ispirazione” per la donna bionda, magra, ricca, soda, sorridente, alla moda. E per il resto libera di essere tutto quello che vuole.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…