Ad 11 anni dalla scomparsa, la figura di Miriam Makeba continua a splendere nei nostri cuori come simbolo della lotta contro i soprusi, nel suo caso una lotta artistica durata una vita fino all’ultimo respiro emanato sul palco di Castel Volturno.
Per celebrare questa grande artista nella prossima puntata di Balangandà, in onda martedì 12 novembre alle 20, abbiamo riunito (assieme per la prima volta) ben 5 grandi artisti (una in collegamento radiofonico) che ci parleranno delle loro emozioni, dei loro ricordi, delle loro vite musicali che in qualche modo si intersecano con quella della grande artista sudafricana.
Lisa Manara, splendida vocalist, da anni, tra l’altro, presenta uno spettacolo incentrato sulla figura di Miriam
Anna Palumbo, forse la maggiore percussionista afro italiana.
Frida Forlani, cantante di lungo corso, spazia dal canto popolare internazionale, al classico passando dal folk
ha conosciuto personalmente Miriam Makeba, ce lo racconterà.
Felice del Gaudio, uno dei maggiori contrabassisti italiani, ospite frequente di Balangandà.
Al telefono Ginga, raffinata voce Gospel di origini angolane.
Conducono in studio, come al solito, Mauro Cicchetti, Mario Ventimiglia, Paola Righi Dagnini.
Balangandà
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…