3 mag.- Anche il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, entra nella contesa sul prossimo referendum consultivo sui finanziamenti del comune di Bologna alle scuole dell’infanzia private. E lo fa, ovviamente, schierandosi contro e utilizzando argomenti tutti economici. Il senso del ragionamento di Bagnasco, che snocciola alcuni dati, è questo: le scuole paritarie fanno risparmiare lo Stato più di quanto questo destini ad esse. “Non si tratta quindi di un onere” ha detto Bagnasco pensando all’articolo 33 della Costituzione (il comitato promotore del referendum si chiama proprio Articolo33).
Il cardinale ha proseguito il suo ragionamento:”Le scuole paritarie rappresentano il 24% delle scuole italiane. Educano circa il 10% della popolazione scolastica, ma ricevono dallo Stato solo l’1% della quota stanziata per gli istituti“. E infine: “E’ noto a tutti che, mentre il costo medio annuo per ogni alunno della scuola statale si aggira sui 7 mila euro, l’erario ne stanzia per ogni alunno delle scuole paritarie appena 500. Moltiplicando le cifre, risulta che le scuole paritarie fanno risparmiare allo Stato 6 miliardi di euro l’anno”
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…