Categories: News

Badando 3.0, il progetto che mette d’accordo famiglie, utenti e lavoratrici

ph Antonio Trogu – CC BY-NC-ND 2.0

15 mar. – Il welfare italiano non è per nulla equo. Le famiglie più povere si trovano a pagare proporzionalmente di più delle famiglie ricche, e per giunta sono costrette ogni anno a rinunciare non solo alle cure, ma anche all’educazione per i figli. Un problema messo in evidenza dalle conclusioni del “Primo osservatorio sulla spesa del welfare delle famiglie italiane” di Mbs Consulting. Ne ha parlato a “Welfare – Esplorazioni nel sociale che cambia” Enea Dallaglio, amministratore delegato di Innovation Team – Gruppo Mbs.

Nella seconda parte della trasmissione il progetto Badando 3.0, un accordo che permette, tra l’altro, alle famiglie di poter disporre di badanti consapevoli del proprio mestiere e correttamente formate, alle lavoratrici di essere assunte tramite i contratti nazionali di riferimento e di avere ulteriori possibilità professionali.  Nel 2016, ultimi dati rilevati, gli assistiti tramite il progetto Badando – un accordo valido per l’aria della provincia di Bologna corrispondente al distretto di Casalecchio – sono stati 296 di cui 101 i pacchetti di assistenza attivata per periodi limitati nel tempo, le badanti che hanno partecipato a percorsi di formazione sono state 75.

Dal 2009 ad oggi le assistenti familiari che hanno fatto parte del Progetto Badando sono state oltre 700. “Abbiamo creato un modello di welfare cucito sulla persona, un esempio esportabile su tutto il territorio emiliano e non solo”, ha commentato Gianni Monte della Cgil di Casalecchio (Bo).

Il podcast della trasmissione.

Ogni mercoledì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda “Welfare – Esplorazioni nel sociale che cambia“, trasmissione che vuole raccontare il welfare in tutte le sue sfumature, partendo da storie concrete. Welfare vi racconterà storie di tutte Italia, sperimentazioni sociali o progetti già radicati che contribuiscono al benessere degli anziani, dei disabili, dei frequentatori degli empori solidali, dei senza casa, degli utenti dei servizi di salute mentale, di tutti coloro che hanno bisogno di assistenza. Welfare vi farà sentire la loro voce, quella dei volontari e degli operatori sociali, quella dei medici e di chi costruisce welfare tutti i giorni.

Tutte le puntate di Welfare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

9 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

15 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

19 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago