Bologna, 1 lug. – Chi raccoglie le tracce che lasciamo online? Come evitare di lasciarle? Pensatech ha invitato dietro i nostri microfoni alcuni ospiti dell’Hackmeeting, Claudio “Vecna” Agosti (@sniffjokee) il collettivo AvANa. Con loro abbiamo parlato di autodifesa digitale.
Vecna ci ha raccontato in particolare un progetto di visualizzazione online dei sistemi di tracking, per permette di capire come ciò avvenga anche a livello internazionale, con Stati che controllano gli utenti di altri Stati. Non esiste un sistema di autodifesa digitale valido uguale per tutti, ci mette in guardia Vecna, è importante che “ogni utente capisca il modello di minaccia e riesca a valutare correttamente quale sistema di difesa utilizzare”.
AvAna, collettivo nato come hacklab del Forte Prenestino di Roma, ci ha presentato Freeptoun sistema operativo semplice per la gestione sicura degli strumenti utilizzati più frequentemente dagli attivisti”.
Ascolta tutta la trasmissione
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…