Categories: News

Autodifesa digitale. Qualche consiglio dall’Hackmeeting

Bologna, 1 lug. –  Chi raccoglie le tracce che lasciamo online? Come evitare di lasciarle? Pensatech ha invitato dietro i nostri microfoni alcuni ospiti dell’Hackmeeting, Claudio “Vecna” Agosti (@sniffjokee) il collettivo AvANa. Con loro abbiamo parlato di autodifesa digitale.

Vecna ci ha raccontato in particolare un progetto di visualizzazione online dei sistemi di tracking, per permette di capire come ciò avvenga anche a livello internazionale, con Stati che controllano gli utenti di altri Stati. Non esiste un sistema di autodifesa digitale valido uguale per tutti, ci mette in guardia Vecna, è importante che “ogni utente capisca il modello di minaccia e riesca a valutare correttamente quale sistema di difesa utilizzare”.

AvAna, collettivo nato come hacklab del Forte Prenestino di Roma, ci ha presentato Freeptoun sistema operativo semplice per la gestione sicura degli strumenti utilizzati più frequentemente dagli attivisti”.

Ascolta tutta la trasmissione


 Download

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

21 ore ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago