14 giu. – Slitta al 2014 la nascita dell’Asp scuola e il passaggio delle maestre dal Comune all’Asp potrebbe avvenire alla fine dell’anno scolastico 2013-2014. Nei primi giorni della prossima settimana la maggioranza che guida Palazzo d’Accursio avrà qualcosa da proporre ai sindacati, dopo le riunioni tra pd e sel a cui hanno partecipato anche gli assessoriAmelia Frascaroli (Welfare) e Luca Rizzo Nervo (Salute).
C’è una base di accordo possibile, una bozza da cui far partire la discussione. Di fronte al sindaco Virginio Merola e ai suoi assessori più vicini che vogliono fortemente il varo dell’operazione Asp c’ è Sinistra e Libertà che preferirebbe mantenere tutto così com’è, facendo uscire il capitolo “scuola” dai vincoli imposti ai Comuni dal patto di stabilità. Ma se questo non accadesse, nella finestra aperta dallo slittamento al 2014 della nascita di Asp scuola, allora per Sel bisognerebbe partire da alcuni punti fermi: no alle esternalizzazioni, fuori le Fondazioni, mantenimento del contratto della scuola.
Mirco Pieralisi, consigliere comunale di Sel Lista Amelia
Ai sindacati la base di discussione non dispiace anche se temono che ad essere penalizzati possano essere i lavoratori che svolgono ruoli diversi dall’insegnamento. Michele Vannini, della funzione pubblica Cgil, commenta le anticipazioni di Repubblica Bologna di oggi
50 maestre e lavoratrici di nidi e materne hanno sfilato anche oggi partendo da piazza Liber Paradisus fino a Re Enzo, dietro le bandiere di Usb, concludendo il corteo in Sala Borsa con un assemblea. Mercoledì 19 giugno torneranno a Palazzo D’Accursio in occasione della votazione del Bilancio in Consiglio Comunale, cui sottoporranno un appello per un “voto a favore della scuola pubblica”. Usb è contraria all’accordo PD-SEL, definito “peggiorativo” perché “apre all’esternalizzazione alla cooperative”. Il sindacato di base annuncia che lo sciopero di oggi ha avuto un adesione dell’80% con molte scuole in città chiuse.
Sentiamo Vilma Fabbiani, di Usb
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…